Steve Jobs, l'intervista perduta diventa un film

Registrata nel 1995, si credeva che fosse andata persa per sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2011]

Jobs intervista perduta Bob Cringely

È ormai passato un mese dalla morte di Steve Jobs, ma il tempo dei ricordi e delle celebrazioni non s'è ancora concluso.

Di tanto in tanto, poi, emerge del materiale inedito sul fondatore di Apple, come l'intervista che il 16 e il 17 novembre verrà proiettata in 19 città degli Stati Uniti.

Si tratta di un filmato girato nel 1995, quando Steve Jobs era già stato cacciato da Apple e si stava occupando di NeXT; l'intervista dura 70 minuti e venne condotta da Bob Cringely, il quale la usò per il libro Accidental Empires, poi diventato la mini-serie televisiva Triumph of the Nerds: The Rise of Accidental Empires. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3584 voti)
Leggi i commenti (9)
Di tutto il materiale girato, in TV erano arrivati soltanto 10 minuti; il resto era stato accantonato e si pensava che fosse ormai andato perduto.

Dopo la morte di Steve Jobs, il regista della serie è andato in cerca del materiale usato a suo tempo e ha ritrovato anche una VHS contenente una copia dell'intervista considerata scomparsa.

È nato così il documentario che sarà proiettato negli USA tra dieci giorni nei cinema della catena Landmark Theatres e in cui Jobs parla dell'informatica della metà degli anni '90, degli inizi di Apple insieme a Steve Wozniak e della speranza di tornare all'azienda che aveva contribuito a fondare.

Per l'occasione è stato lanciato anche un sito web, chiamato Steve Jobs, the lost interview, ossia Steve Jobs, l'intervista perduta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Oh toh, quando serve per far cassa si ritrova di tutto eh? :roll:
7-11-2011 19:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2611 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics