La chiavetta USB modulare

Composta da quattro segmenti, permette di tenere separati i documenti personali, quelli di lavoro e i diversi tipi di file.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2011]

amoeba usb chiavetta modulare

Con la crescita continua delle capacità delle chiavette USB, sempre più documenti di provenienza diversa (di lavoro, personali, fotografie e via di seguito) finiscono per trovarsi a condividere lo stesso drive.

Il problema nasce quando, per esempio, si presta la propria chiavetta a un collega di lavoro (che non deve ficcanasare tra le foto o i documenti personali). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6102 voti)
Leggi i commenti (17)
Il designer Hyunsoo Song ha pensato di risolvere la situazione creando un drive USB modulare, l'Amoeba Modular USB Flash Drive: in pratica, sfruttando la possibilità di connettere in cascata diverse periferiche USB, ha creato una chiavetta composta da quattro "minichiavette".

Una sarà privata, su un'altra si potranno salvare i documenti di lavoro, su un'altra ancora le fotografie e sulla quarta la musica.

Al momento dell'utilizzo si potrà comporre la chiavetta secondo la necessità del momento.

L'idea sembra interessante; l'unico problema è che, al momento, si tratta soltanto di un concept in attesa di realizzazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Nicola}
E' un'idea semplice e geniale, speriamo non finisca del limbo delle idee dimenticata ma arrivi prima o poi sul mercato.Se osservi bene la foto vedrai che han già pensato a numerarli, solo che si nota soltanto su quelli inseriti sulla presa del portatile in quanto le parti staccate sono poggiate sul tavolo rovesciate.
27-11-2011 19:00

Naturalmente il sarà opportuno colorare diversamente le varie unità o numerarle, per poterle riconoscere senza collegarle al computer (che è lo scopo del progetto, immagino).
27-11-2011 12:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics