Sony vuole lanciare una "Sola"

L'azienda ha registrato il marchio Xperia Sola per uno smartphone che speriamo non veda mai la luce con questo nome.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2012]

sony xperia sola

«Che telefonino hai?» «Un Sòla» «Ah, mi spiace...».

Il dialogo qui sopra potrebbe un giorno diventare realtà se Sony porterà anche in Italia lo smartphone Xperia Sola, nome di cui ha chiesto la registrazione come marchio negli Stati Uniti e in Europa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4210 voti)
Leggi i commenti (26)
La passione per il nostro Paese che ha contribuito a battezzare Vita l'ultima versione della PlayStation Portable non dev'essere poi così profonda se negli uffici giapponesi non si sono accorti dei lazzi cui un telefonino che si presenta come una sòla inevitabilmente si sottopone.

Sulle caratteristiche tecniche di questo nuovo e sfortunato membro della famiglia Xperia ancora non si sa nulla: per ora Sony si è assicurata soltanto il marchio; speriamo che non lo usi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Può essere. ma la sventura FIAT avvenne negli USA, con Furio Colombo protagonista.
7-2-2012 14:07

È lo stesso aneddoto che ho raccontato nel post precedente, ma il nome è sbagliato: "rabbit" è il nome americano della Volkswagen Golf.
7-2-2012 00:37

Il marchettaro della Sony è forse parente di Furio Colombo? Sapete, quello che, direttore della FIAT USA, tentò di spacciare la Ritmo sul mercato americano. Per accorgersi subito che "Ritmo " era anche il nome di un goldone. Presto presto cambiarono nome, e divenne "Rabbit". Senza nessun effetto sulle vendite, per... Leggi tutto
6-2-2012 22:04

In dialetto romano, appunto. A me, che non sono laziale, "sola" non dice niente (pur conoscendone il significato dialettale). D'altra parte, è una situazione che si presenta con frequenza: termini che in una lingua sono neutri o addirittura gradevoli in un'altra possono non esserlo affatto. In campo automobilistico, negli anni... Leggi tutto
6-2-2012 19:03

"Sòla", in romanesco, sinonimo di bufala. Ma nn ti fanno uscire mai dalla padania? :sbonk:
6-2-2012 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1077 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics