Sony vuole lanciare una "Sola"

L'azienda ha registrato il marchio Xperia Sola per uno smartphone che speriamo non veda mai la luce con questo nome.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2012]

sony xperia sola

«Che telefonino hai?» «Un Sòla» «Ah, mi spiace...».

Il dialogo qui sopra potrebbe un giorno diventare realtà se Sony porterà anche in Italia lo smartphone Xperia Sola, nome di cui ha chiesto la registrazione come marchio negli Stati Uniti e in Europa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4215 voti)
Leggi i commenti (26)
La passione per il nostro Paese che ha contribuito a battezzare Vita l'ultima versione della PlayStation Portable non dev'essere poi così profonda se negli uffici giapponesi non si sono accorti dei lazzi cui un telefonino che si presenta come una sòla inevitabilmente si sottopone.

Sulle caratteristiche tecniche di questo nuovo e sfortunato membro della famiglia Xperia ancora non si sa nulla: per ora Sony si è assicurata soltanto il marchio; speriamo che non lo usi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Può essere. ma la sventura FIAT avvenne negli USA, con Furio Colombo protagonista.
7-2-2012 14:07

È lo stesso aneddoto che ho raccontato nel post precedente, ma il nome è sbagliato: "rabbit" è il nome americano della Volkswagen Golf.
7-2-2012 00:37

Il marchettaro della Sony è forse parente di Furio Colombo? Sapete, quello che, direttore della FIAT USA, tentò di spacciare la Ritmo sul mercato americano. Per accorgersi subito che "Ritmo " era anche il nome di un goldone. Presto presto cambiarono nome, e divenne "Rabbit". Senza nessun effetto sulle vendite, per... Leggi tutto
6-2-2012 22:04

In dialetto romano, appunto. A me, che non sono laziale, "sola" non dice niente (pur conoscendone il significato dialettale). D'altra parte, è una situazione che si presenta con frequenza: termini che in una lingua sono neutri o addirittura gradevoli in un'altra possono non esserlo affatto. In campo automobilistico, negli anni... Leggi tutto
6-2-2012 19:03

"Sòla", in romanesco, sinonimo di bufala. Ma nn ti fanno uscire mai dalla padania? :sbonk:
6-2-2012 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1311 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics