Batteri (quasi) marziani nel deserto di Atacama

Il luogo più inospitale e marziano della Terra ospita forme di vita in profondità: su Marte potrebbe essere lo stesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2012]

batteri atacama cile marte

Ci può essere vita, sotto forma di batteri, su Marte? Per avere la risposta direttamente dal Pianeta Rosso occorrerà aspettare la conclusione della missione Curiosity, ma una piccola speranza può già formarsi ora.

Il deserto di Atacama, in Cile, è considerato una delle zone più inospitali del nostro pianeta (e uno dei più aridi, con meno di 0,1 millimetri di pioggia all'anno), tanto da essere considerato simile all'ambiente marziano.

Ebbene, proprio lì, a una profondità tra 2 e i 3 metri, alcuni ricercatori del Centro di Astrobiologia di Madrid hanno scovato una «oasi microbica».

«L'abbiamo chiamata "oasi microbica"» - ha spiegato Victor Parro, coordinatore dello studio - «perché abbiamo trovato dei microrganismi che si riproducevano in un habitat ricco di salgemma e altri composti altamente igroscopici (anidrite e perclorato) che assorbono l'acqua».

La scoperta è stata resa possibile grazie a SOLID, un rilevatore di segni di vita che si progetta di utilizzare proprio su Marte: l'utilizzo nel deserto cileno è stata dunque una sorta di "prova generale".

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4405 voti)
Leggi i commenti (31)

Così sono stati trovati batteri e archeobatteri nel sottosuolo: «Se ci sono microbi simili su Marte in luoghi che hanno condizioni simili a quelle di Atacama, potremmo rilevarli con strumenti come SOLID» ha spiegato ancora Parro.

«L'elevata concentrazione di sale» - chiarisce Parro riferendosi alla possibilità di trovare microbi nei depositi salini marziani - «ha un duplice effetto: assorbe l'acqua tra i cristalli e abbassa il punto di congelamento, in modo che possano esserci film sottili di acqua salata a temperature di parecchi gradi sotto zero, fino a meno 20°C».

Ma quand'anche non si trovassero microbi, ci sarebbe sempre la possibilità di trovare le tracce fossili del loro passaggio quando ancora su Marte c'erano condizioni che permettevano loro di vivere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1333 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics