La falsa liberalizzazione sull'ultimo miglio

I gestori telefonici potrebbero risparmiare qualcosa sulla manutenzione della rete. Ma preferiscono pagare Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2012]

liberalizzazione telecom assistenza

Il decreto liberalizzazioni al proprio interno prevede anche una novità per la rete di Telecom Italia.

Stando a quanto vi si legge, dal costo per l'affitto dell'ultimo miglio i gestori alternativi a Telecom Italia potranno detrarre i circa 2 euro mensili che coprono i costi di manutenzione della Rete; ciò, ovviamente, se sceglieranno di non utilizzare il servizio di assistenza di Telecom.

Questo punto è particolarmente importante: i gestori approfitteranno di questa possibilità?

Con ogni probabilità no. Dotarsi di una propria rete di manutenzione e assistenza tecnica differente da Telecom Italia, al momento, è troppo costoso.

E' difficile che si realizzi quanto previsto dal decreto a meno che, in tempi medio-lunghi, gli operatori non si consorzino tutti tra loro trovando un gestore comune (per esempio una società come Sirti o Ericsson).

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Ultimo miglio, stop alla liberalizzazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Quello lo vedi sulla tua carta dei servizi Infostrada: tu ti rivali su Infostrada che, se ne ha diritto, si rivale su Telecom
24-3-2012 13:50

Quindi chissà quanto devono rimborsarmi, visto che sono stato un mese senza telefono... :roll:
24-3-2012 10:34

Guardate che i tempi di intervento, per attivazione o per assistenza, che Telecom garantisce agli altri operatori sono gli STESSI che garantisce ai suoi clienti e sono definiti in contratti, che peraltro sono pubblici e che trovate sul sito di Telecom Italia Wholesale. Per Adsl, ad esempio, trovate i tempi di riparazione nell'offerta... Leggi tutto
24-3-2012 09:50

@Bastardone Beh, grazie per l'info ulteriore :wink: Non ho detto, comunque, che è sempre colpa di Telecom. Ma in altre zone d'Italia ho conosciuto diversi "omini" Telecom che mi hanno confermato la politica restrittiva. Per ciò che descrivi credo proprio di azzardare il gestore che persegue questa politica..:roll: ... Leggi tutto
18-3-2012 15:16

Scusatemi sono anni che leggo ZEUSNEWS e il forum, ma per una mia pigrizia non ho mai partecipato alle discussioni. Ora però PuppinoCbr mi ha costretto a registrarmi. Caro PuppinoCbr ti premetto che sono un tanto "vituperato" tecnico TELECOM :oops: e lavoro a Pescara quindi proprio vicino a te. Tutta questa premessa per... Leggi tutto
12-3-2012 22:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1499 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics