La falsa liberalizzazione sull'ultimo miglio

I gestori telefonici potrebbero risparmiare qualcosa sulla manutenzione della rete. Ma preferiscono pagare Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2012]

liberalizzazione telecom assistenza

Il decreto liberalizzazioni al proprio interno prevede anche una novità per la rete di Telecom Italia.

Stando a quanto vi si legge, dal costo per l'affitto dell'ultimo miglio i gestori alternativi a Telecom Italia potranno detrarre i circa 2 euro mensili che coprono i costi di manutenzione della Rete; ciò, ovviamente, se sceglieranno di non utilizzare il servizio di assistenza di Telecom.

Questo punto è particolarmente importante: i gestori approfitteranno di questa possibilità?

Con ogni probabilità no. Dotarsi di una propria rete di manutenzione e assistenza tecnica differente da Telecom Italia, al momento, è troppo costoso.

E' difficile che si realizzi quanto previsto dal decreto a meno che, in tempi medio-lunghi, gli operatori non si consorzino tutti tra loro trovando un gestore comune (per esempio una società come Sirti o Ericsson).

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Ultimo miglio, stop alla liberalizzazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Quello lo vedi sulla tua carta dei servizi Infostrada: tu ti rivali su Infostrada che, se ne ha diritto, si rivale su Telecom
24-3-2012 13:50

Quindi chissà quanto devono rimborsarmi, visto che sono stato un mese senza telefono... :roll:
24-3-2012 10:34

Guardate che i tempi di intervento, per attivazione o per assistenza, che Telecom garantisce agli altri operatori sono gli STESSI che garantisce ai suoi clienti e sono definiti in contratti, che peraltro sono pubblici e che trovate sul sito di Telecom Italia Wholesale. Per Adsl, ad esempio, trovate i tempi di riparazione nell'offerta... Leggi tutto
24-3-2012 09:50

@Bastardone Beh, grazie per l'info ulteriore :wink: Non ho detto, comunque, che è sempre colpa di Telecom. Ma in altre zone d'Italia ho conosciuto diversi "omini" Telecom che mi hanno confermato la politica restrittiva. Per ciò che descrivi credo proprio di azzardare il gestore che persegue questa politica..:roll: ... Leggi tutto
18-3-2012 15:16

Scusatemi sono anni che leggo ZEUSNEWS e il forum, ma per una mia pigrizia non ho mai partecipato alle discussioni. Ora però PuppinoCbr mi ha costretto a registrarmi. Caro PuppinoCbr ti premetto che sono un tanto "vituperato" tecnico TELECOM :oops: e lavoro a Pescara quindi proprio vicino a te. Tutta questa premessa per... Leggi tutto
12-3-2012 22:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics