Amazon prepara un'invasione di tablet

Entro la fine dell'anno arriverà la nuova generazione di Kindle Fire, con schermi da 7 e 10,1 pollici e anche in versione super-economica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2012]

nuovi kindle fire amazon

Non c'è solo l'arrivo del Kindle Touch in Italia tra i piani di Amazon per il 2012.

Sebbene nel nostro Paese manchi all'appello ancora il Kindle Fire (che, a differenza dei fratelli, non è un e-book reader ma un tablet), il colosso fondato da Jeff Bezos avrebbe in programma il lancio di almeno due tablet - o forse addirittura quattro - nel corso di quest'anno.

A rivelarlo è Digitimes, che cita quali fonti i produttori di componenti hardware.

Il primo modello ad arrivare dovrebbe essere un esemplare dotato di schermo da 10,1 pollici: il debutto sarebbe stato fissato per luglio, mentre il prezzo dovrebbe essere compreso tra i 249 e i 299 dollari.

Entro la fine del secondo trimestre dovrebbe apparire anche un modello da 7 pollici in vendita a 199 dollari: si tratterebbe della nuova versione del Kindle Fire attuale, che dispone di uno schermo di quelle dimensioni ed è venduto a quel prezzo.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6116 voti)
Leggi i commenti (17)

Pare, tuttavia, che Amazon stia pensando a lanciare un altro tablet da 7 pollici da vendere a 169 dollari: dovrebbe trattarsi di un dispositivo entry level, dotato soltanto delle funzioni basilari e che farebbe del prezzo aggressivo il proprio punto di forza.

Infine, Digitimes ventila anche la possibilità che possa apparire anche un tablet da 8 o 9 pollici, sebbene quest'ultima versione sia quella sulla quale Amazon avrebbe più dubbi.

Ancora non vi sono indicazioni circa le caratteristiche hardware con cui saranno equipaggiati questi ipotetici tablet; per quanto riguarda il software, possiamo ipotizzare che, come già avvenuto per il Kindle Fire, Amazon sceglierà di utilizzare una versione di Android pesantemente personalizzata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (8006 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics