Amazon prepara un'invasione di tablet

Entro la fine dell'anno arriverà la nuova generazione di Kindle Fire, con schermi da 7 e 10,1 pollici e anche in versione super-economica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2012]

nuovi kindle fire amazon

Non c'è solo l'arrivo del Kindle Touch in Italia tra i piani di Amazon per il 2012.

Sebbene nel nostro Paese manchi all'appello ancora il Kindle Fire (che, a differenza dei fratelli, non è un e-book reader ma un tablet), il colosso fondato da Jeff Bezos avrebbe in programma il lancio di almeno due tablet - o forse addirittura quattro - nel corso di quest'anno.

A rivelarlo è Digitimes, che cita quali fonti i produttori di componenti hardware.

Il primo modello ad arrivare dovrebbe essere un esemplare dotato di schermo da 10,1 pollici: il debutto sarebbe stato fissato per luglio, mentre il prezzo dovrebbe essere compreso tra i 249 e i 299 dollari.

Entro la fine del secondo trimestre dovrebbe apparire anche un modello da 7 pollici in vendita a 199 dollari: si tratterebbe della nuova versione del Kindle Fire attuale, che dispone di uno schermo di quelle dimensioni ed è venduto a quel prezzo.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6091 voti)
Leggi i commenti (17)

Pare, tuttavia, che Amazon stia pensando a lanciare un altro tablet da 7 pollici da vendere a 169 dollari: dovrebbe trattarsi di un dispositivo entry level, dotato soltanto delle funzioni basilari e che farebbe del prezzo aggressivo il proprio punto di forza.

Infine, Digitimes ventila anche la possibilità che possa apparire anche un tablet da 8 o 9 pollici, sebbene quest'ultima versione sia quella sulla quale Amazon avrebbe più dubbi.

Ancora non vi sono indicazioni circa le caratteristiche hardware con cui saranno equipaggiati questi ipotetici tablet; per quanto riguarda il software, possiamo ipotizzare che, come già avvenuto per il Kindle Fire, Amazon sceglierà di utilizzare una versione di Android pesantemente personalizzata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2998 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics