Le prostitute robot

Un giorno il quartiere a luci rosse di Amsterdam sarà popolato da prostitute androidi gestite dalle autorità cittadine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2012]

prostitute robot

L'idea di costruire robot a scopi esclusivamente sessuali non è certamente una novità, ma il professor Ian Yeoman e la sessuologa Michelle Mars (entrambi della Victoria University) si sono spinti oltre.

Hanno ipotizzato uno scenario in base al quale ritengono che nel 2050 il quartiere a luci rosse di Amsterdam sarà popolato esclusivamente da prostitute artificiali.

Nell'articolo Robot, Uomini e Turismo Sessuale immaginano che il desiderio di eliminare le malattie a trasmissione sessuale e la possibilità di cancellare il traffico di donne dall'Europa orientali porterà inevitabilmente a realizzare prostitute androidi.

Non saranno "libere professioniste": sarà il municipio ad averne il controllo diretto, determinando i prezzi e i servizi offerti; per un trattamento completo i turisti pagheranno 10.000 euro.

Gli androidi - spiegano gli autori dell'articolo - saranno realizzati in una fibra resistene ai batteri e saranno ripuliti dai fluidi umani, così da garantire che nessuna malattia venga trasmessa.

Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2951 voti)
Leggi i commenti (60)

Inoltre Yeoman e Mars sono convinti che i clienti non dovranno sentirsi in colpa se faranno sesso con un robot, poiché non sarà come tradire il partner con una persona vera.

«Il sesso con un robot è un sesso più sicuro, libero dai legami, dalle precauzioni e dalle incertezze di un rapporto reale» scrivono i due autori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Scusa ma è noto che l'erba cattiva non muore mai, e poi si lavora meglio tirando i fili da dietro quando l'agire palesemente ha causato scontento. Si cambiano gli orchestrali, ma, ahi noi :roll: , la partitura è sempre la stessa, al massimo si eseguono delle variazioni sul tema, giusto per illudere che qualcosa sia cambiato. Leggi tutto
4-5-2012 00:37

[video]http://www.youtube.com/watch?v=YHPnT4vWPmU[/video]
3-5-2012 09:33

Ti capisco. Amsterdam è parecchio a nord. Ci fa un freddoo!! :lol: @strangedays Posta il link, che da embeddati i video non li vedo. Comunque, a parte la natura squallida di questo scenario, non credo proprio che potrà realizzarsi. Basta ricordarsi del documentario sul nostro "non" futuro. E' solo una fantasia. Leggi tutto
2-5-2012 23:38

[video]http://www.youtube.com/watch?v=YHPnT4vWPmU[/video] :lol: :lol: ricordo di aver letto un articolo riguardante gli androidi menzionava al fatto che nel 2030 saranno richiesti piu delle automobili... pure il lavoro di badante sta andando a robottane
2-5-2012 16:04

Hai voglia di non nominarlo, quello ritorna. Come gli zombie! :help: Leggi tutto
2-5-2012 16:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics