Il grafene delle Olimpiadi

Si chiama olimpicene e la sua molecola costituisce il più piccolo logo olimpico del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2012]

olimpicene

Ufficialmente si chiama benzo[cd]pyrene ma è stato subito ribattezzato Olympicene, per via della forma che la sua molecola presenta.

Sintetizzata da ricercatori dell'Università di Warwick (nel Regno Unito) e dell'IBM Research di Zurigo, la molecola è infatti costituita da cinque anelli di atomi di carbonio, disposti in maniera tale da ricordare il simbolo dei giochi olimpici.

La sua creazione è in parte una sfida, nata alla Royal Society of Chemistry per trovare un modo con cui celebrare l'Olimpiade del 2012: «Una struttura molecolare con tre anelli esagonali posti sopra altri due sarebbe stata una sfida interessante» - spiega il professor Graham Richards della RSC - «Mi sono chiesto: qualcuno riuscirà a realizzarla davvero, e a produrre un'immagine della molecola?».

Il dottor David Fox, dell'Università di Warwick, spiega però anche dove stia l'utilità dell'olimpicene: «il composto è collegato alla grafite a singolo strato, conosciuta anche come grafene, ed è unop dei composti che potenzialmente hanno proprietà ottiche ed elettroniche interessanti. Per esempio, questi tipi di molecole possono offrire grandi potenziali per la prossima generazione di celle solari e sorgente di luce ad alta tecnologia, come i LED».

Per avere un'immagine dell'olimpicene, gli scienziati si sono rivolti innanzitutto a una tecnica chiamata microscopia a effetto tunnel, ma è grazie all'aiuto di IBM che si è raggiunto il vero risultato.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4212 voti)
Leggi i commenti (6)

La tecnica adoperata si chiama microscopia a forza atomica, riuscendo così a visualizzare una singola molecola di olimpicene, che è larga appena 1,2 nanometri (ossia circa 100.000 volte più sottile di un capello umano).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2798 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics