Energia solare dalle finestre grazie alle celle trasparenti

Trasparenti come le finestre tradizionali, generano energia elettrica e permettono di realizzare edifici davvero sostenibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2012]

celle solari trasparenti

Un team di ricercatori della Università della California a Los Angeles ha realizzato le prime celle solari trasparenti.

Gli scienziati descrivono la loro invenzione come «un nuovo tipo di celle solari polimeriche (PSC)», create per produrre energia assorbendo la luce infrarossa anziché quella visibile.

Il risultato è un materiale che è trasparente al 70% all'occhio umano e permetterà di realizzare «componenti da aggiungere agli apparecchi elettronici, finestre intelligenti e pannelli fotovoltaici integrati negli edifici» in grado di generare energia elettrica restando praticamente "invisibili", come ha spiegato il leader dello studio, il professor Yang Yang.

«Le nostre PSC» - illustra il professor Yang - «sono realizzate con materiali simili alla plastica e sono leggere e flessibili. Ma ancora più importante è il fatto che si possano realizzare in grande quantità e a basso costo».

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2402 voti)
Leggi i commenti

Il segreto di queste celle sta nell'utilizzo di un polimero sensibile alla luce nella banda del vicino infrarosso, che «assorbe più luce nel vicino infrarosso ma è meno sensibile alla luce visibile»; al posto del metallo opaco che normalmente funge da elettrodo è stata invece usata una mistura di nanofili d'argento e nanoparticelle di biossido di titanio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

bisognerebbe cercare anche di ridurre i consumi... sia scegliendo apparecchi che consumino meno, sia evitando di lasciare collegati apparecchiature che consumano (magari poco ma consumano)
13-8-2012 08:28

A prescindere da tutto, č un bene che la ricerca continui in questa direzione: il tema dell'approvvigionamento energetico diventa di giorno in giorno pių scottante, č necessario trovare soluzioni che permettano una sempre pių larga diffusione di dispositivi efficienti, ecologici e di facile installazione.
9-8-2012 14:13

sicuramente non tutte ma sono assolutamente certo di quello che ho scritto. all'epoca la cosa ebbe un discreto rilievo mediatico Leggi tutto
6-8-2012 14:12

...a quando la messa in commercio?
5-8-2012 13:47

E come sono? Leggi tutto
4-8-2012 23:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di pių?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1815 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics