Energia solare dalle finestre grazie alle celle trasparenti

Trasparenti come le finestre tradizionali, generano energia elettrica e permettono di realizzare edifici davvero sostenibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2012]

celle solari trasparenti

Un team di ricercatori della Università della California a Los Angeles ha realizzato le prime celle solari trasparenti.

Gli scienziati descrivono la loro invenzione come «un nuovo tipo di celle solari polimeriche (PSC)», create per produrre energia assorbendo la luce infrarossa anziché quella visibile.

Il risultato è un materiale che è trasparente al 70% all'occhio umano e permetterà di realizzare «componenti da aggiungere agli apparecchi elettronici, finestre intelligenti e pannelli fotovoltaici integrati negli edifici» in grado di generare energia elettrica restando praticamente "invisibili", come ha spiegato il leader dello studio, il professor Yang Yang.

«Le nostre PSC» - illustra il professor Yang - «sono realizzate con materiali simili alla plastica e sono leggere e flessibili. Ma ancora più importante è il fatto che si possano realizzare in grande quantità e a basso costo».

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2379 voti)
Leggi i commenti

Il segreto di queste celle sta nell'utilizzo di un polimero sensibile alla luce nella banda del vicino infrarosso, che «assorbe più luce nel vicino infrarosso ma è meno sensibile alla luce visibile»; al posto del metallo opaco che normalmente funge da elettrodo è stata invece usata una mistura di nanofili d'argento e nanoparticelle di biossido di titanio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

bisognerebbe cercare anche di ridurre i consumi... sia scegliendo apparecchi che consumino meno, sia evitando di lasciare collegati apparecchiature che consumano (magari poco ma consumano)
13-8-2012 08:28

A prescindere da tutto, č un bene che la ricerca continui in questa direzione: il tema dell'approvvigionamento energetico diventa di giorno in giorno pių scottante, č necessario trovare soluzioni che permettano una sempre pių larga diffusione di dispositivi efficienti, ecologici e di facile installazione.
9-8-2012 14:13

sicuramente non tutte ma sono assolutamente certo di quello che ho scritto. all'epoca la cosa ebbe un discreto rilievo mediatico Leggi tutto
6-8-2012 14:12

...a quando la messa in commercio?
5-8-2012 13:47

E come sono? Leggi tutto
4-8-2012 23:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (3005 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics