Flash dice addio ad Android

L'applicazione sparisce dall'App Store di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2012]

Adobe Flash Android

Era stato annunciato da Adobe già mesi addietro: Flash Player era destinato a non essere più aggiornato nelle nuove versioni di Android, dalla Jelly Bean in poi.

Ora l'applicazione viene eliminata da Google Play: chi la possiede già preistallata nel proprio device potrà ovviamente continuare a usufruirne senza però poter godere di aggioramenti futuri che non vi saranno più.

Chi comprerà un nuovo terminale Android, dove Flash Player non è presente, dovrà farne a meno o cercare l'app in maniera alternativa per installarla poi come file .Apk mediante un file manager.

Sino a poco tempo fa Flash era uno dei punti caldi nella lotta tra Android e iOS: ad Apple infatti gli antagonisti contestavano la mancanza al supporto Flash così ancora presente in molti siti web ma Steve Jobs si era nettamente schierato contro quella tecnologia.

In realtà, come molti convengono, sui terminali mobili Flash è sempre stato più una spina nel fianco che una risorsa. Avido di risorse, è dunque utilizzabile per una buona esperienza solo su terminali particolarmente potenti pena un significativo rallentamento della navigazione: i famosi lag, impuntamenti che su terminali non troppo potenti è inevitabile constatare.

Sondaggio
Cabina telefonica
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4730 voti)
Leggi i commenti (24)

In caso di forte utilizzo conseguentemente si ha anche una significativa riduzione della durata della batteria, punto sempre più focale dei moderni smartphone.

Google aveva già preso questa direzione nel momento in cui nella versione mobile del proprio browser Chrome non aveva più integrato il supporto a Flash.

A questo punto la strada resta aperta per Html 5 anche se il percorso appare lungo; ma la necessità di sostituire Flash per il mondo mobile in costante espansione potrebbe accelerare il passaggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


{paolo}
bene e sono contento, Adobe lo aveva detto già alcuni anni fa che avrebbe lasciato i Tablet, dunque dov'è la novità ? Volete il supporto per flash ? Visitate link[/url] e scaricatevi Tor per Android [url=http://forum.zeusnews.com/link/91561]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/91562]link[/url] e... Leggi tutto
6-9-2012 21:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Motori di ricerca
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1210 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics