Photoshop Elements e Premiere Elements 11

Interfacce rinnovate e più semplici e una quantità di nuove funzioni ed effetti caratterizzano questa versione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2012]

Lo scorso aprile, Adobe presentò ufficialmente la Creative Suite 6, la raccolta di software che comprende Photoshop, Illustrator, InDesign e tutti gli altri famosi programmi per "creativi".

Ora è la volta di svelare le versioni "minori" di due di quei software: l'azienda ha infatti svelato Photoshop Elements e Premiere Elements 11, dedicati a chi ha esigenze meno sofisticate nei confronti dell'elaborazione di immagini e nel montaggio video rispetto a tutte le possibilità offerte dalle edizioni maggiori.

Per entrambi i prodotti, la novità più appariscente è il rinnovo dell'interfaccia, ora più semplice da utilizzare per chi si avvicina per la prima volta a questi software: adotta icone di dimensioni maggiori e un migliore posizionamento delle funzioni più utilizzate.

Photoshop Elements ora offre la possibilità di effettuare il geotagging delle fotografie tramite Google Maps ; sono stati aggiunti nuovi effetti e filtri (come Comic, Graphic Novel e Pen & Ink) con wizard che ne facilitano l'applicazione.

Per quanto riguarda Premiere Elements, si notano innanzitutto l'ampia serie di effetti, transizioni, titoli, menu aggiunti; tra gli effetti, ce ne sono alcuni ispirati a famosi film di Hollywood, come Red Noir (che regala ai filmati un aspetto alla Sin City) e Pandora, che invece richiama Avatar.

Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2403 voti)
Leggi i commenti (1)

Inoltre, Premiere aggiuge la possibilità di effettuare l'upload su Vimeo, servizio che si aggiunge a YouTube e agli altri già presenti.

Photoshop Elements 11 e Premiere Elements 11 si potranno presto ottenere in versione per Windows in italiano e per Mac in inglese dal sito di Adobe: il bundle che unisce i due software sarà disponibile a ottobre al prezzo suggerito di 125 euro (più IVA); l'upgrade dalla versione precedente costerà invece 103 euro (cui aggiungere sempre l'IVA)

Il solo Photoshop Elements 11 costerà invece 83 euro (più IVA), mentre Premiere Elements costerà 68 euro (più IVA).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2590 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics