Come rottamare la cabina telefonica? Con un acquario!

Le ormai inutili reliquie del passato si trasformano in un originale arredo urbano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2012]

kingyo

Come sappiamo, la diffusione dei cellulari ha condannato le cabine telefoniche all'estinzione o, almeno, all'evoluzione: a Londra, per esempio, le rosse cabine stanno tentando di sopravvivere trasformandosi in hotspot Wi-Fi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4737 voti)
Leggi i commenti (24)
Il collettivo artistico giapponese Kingyobu (che significa club del pesce rosso, e dunque è più che mai appropriato) ha avuto un'idea diversa: trasformare le cabine telefoniche di Osaka in acquari posti nella pubblica via, regalando nuova vita a questi pezzi da museo.
kingyo01

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

[img:4dd64317b6]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5f/TARDIS.jpg/512px-TARDIS.jpg[/img:4dd64317b6][/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/99158]TARDIS[/url] [CC-BY-SA-2.5 ([url=http://forum.zeusnews.com/link/99177]link], by Electriccynic at en.wikipedia, from Wikimedia Commons Questa sarebbe un'idea....... Leggi tutto
10-10-2012 12:43

Ma... Un tardis no?
10-10-2012 11:29

Concordo. Aggiungo solo che non si possono buttare dentro i pesci e dimenticarsene. I pesci hanno bisogno di cure (cibo, pulizia vasca, ecc.). Nell'epoca in cui le usavamo, le cabine erano spesso in condizioni pietose ( cavi strappati, vetri rotti, ...). Pensate forse che adesso sarebbero curate meglio? . Leggi tutto
10-10-2012 09:37

Dove sta la novità? in Campania e specialmente a Napoli la Telecom (allora SIP) evitava di montare le porte alle cabine in quanto venivano prelevate nottetempo appunto per realizzarci degli acquari. Tsch.. i soliti copioni
10-10-2012 09:32

Ok doniamole nel Congo Belga ...Perchè qui in Italia portano via solo spazio quei rottami inutili. Una volta servivano e io stesso le usai moltissimo ma ora è un inutile e fastidioso vecchiume. Ciao Leggi tutto
10-10-2012 03:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1624 voti)
Luglio 2025
Windows 11 introduce Quick Machine Recovery: ripristino automatico per PC in crisi
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 luglio


web metrics