Debuttano il Nexus 4 e il Nexus 10, smartphone e tablet dotati del nuovo Android 4.2.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2012]
Ora che Apple ha sfoderato tutte le proprie armi - ponendo accanto all'iPhone 5 l'iPad Mini e l'iPad 4 - la mossa spetta a Google.
A Mountain View non hanno impiegato molto tempo per rispondere, arricchendo la propria offerta di due nuovi dispositivi, uno smartphone e un tablet: il Nexus 4 e il Nexus 10, fratelli del già noto tablet Nexus 7. L'articolo continua qui sotto.
Lo smartphone di Google adotta come sistema operativo la versione 4.2 di Android - chiamata in codice anch'essa Jelly Bean - e, ovviamente, integra i servizi della Grande G, come l'ultima versione di Google Now, il navigatore Google Maps con indicazioni, le mappe 3D, Street View e Indoor Maps.
Il Nexus 4, disponibile in versione con 8 o 16 Gbyte di memoria interna, sarà disponibile a partire dal 13 novembre in Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Germania, Francia, Spagna e Australia. I prezzi sono - negli USA - di 299 dollari per la versione da 8 Gbyte e di 349 dollari per la versione da 16 Gbyte.
Il Nexus 10 è, come il nome lascia intendere, un tablet con schermo da 10 pollici; la risoluzione è di 2.560x1.600 pixel, per una densità di pixel pari a 300 punti per pollice.
Il processore su cui è basato è un Samsung Exynos 5250, un dual core Cortex A15 che lavora a 1,7 GHz ed è accompagnato da 2 Gbyte di RAM; la GPU è una Mali T604.
La dotazione hardware comprende anche altoparlanti stereo, chip NFC, Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.0, fotocamera posteriore da 5 megapixel e anteriore da 1,9 megapixel, porte microUSB, microHDMI, jack da 3,5 mm e connettore Pogo Pin. L'articolo continua dopo il video.
Il Nexus 10 ha uno spessore di 8,9 millimetri e pesa 603 grammi; la batteria da 9.000 mAh promette di offrire un'autonomia nove ore di riproduzione video continua. Il sistema operativo, anche in questo caso, è Android 4.2.
Anche il Nexus 10 sarà disponibile a partire dal 13 novembre negli stessi stati del Nexus 4, più il Giappone; l'edizione da 16 Gbyte costerà 399 dollari, mentre quella da 32 Gbyte costerà 499 dollari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator