Insieme alla Wii U arriva la Wii Mini

Più piccola ed economica della Wii, si distingue per la brillante colorazione rossa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2012]

nintendo wii mini

Ormai la Wii U è arrivata nei negozi e sta attirando l'attenzione dei giocatori fedeli a Nintendo, ma per alcuni la nuova console è un po' troppo costosa, e forse lo è anche la vecchia Wii, tuttora in commercio.

Ebbene, per coloro che desiderano contenere le spese ma allo stesso tempo utilizzare i giochi creati per la Wii l'azienda giapponese ha lanciato Wii Mini. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
Per il momento si tratta di un'esclusiva dedicata agli utenti canadesi, ma non è detto che non possa presto varcare i confini del Nord America; più piccola della Wii originale e contraddistinta dai colori rosso e nero, garantisce la compatibilità con più di 1.400 videogames per Wii e costa 99,99 dollari canadesi (circa 77 euro).

Il prezzo contenuto comporta, evidentemente, la necessità di rinunciare ad alcune caratteristiche: per esempio non è presente la compatibilità con i giochi per GameCube né la possibilità di connettersi a Internet.

Le vendite inizieranno in Canada il prossimo 7 dicembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il trattore che si comanda col Wiimote
Conto alla rovescia per Zelda Skyward Sword
La cyclette per Wii
Ping Pong virtuale anche senza Wii o Kinect
«Wii U è in ritardo di due anni»
Nintendo: Wii U non leggerà DVD video né Blu-ray

Commenti all'articolo (3)

Sì, alla fine se non ti interessa la retro-compatibilità col GC e non hai interesse a giocare in rete... boh, c'è da vedere a quanto la venderanno in Europa/Italia, SE succederà. Perché in giro ho visto svendere la Wii 'vera' ormai...
5-12-2012 11:20

C'è tanta gente che ha la Wii da anni e su Internet non ha mai giocato. Senza contare che il prezzo basso attira sempre...
4-12-2012 07:41

Passi per la retrocompatibilità, ma se non si connette ad internet non si può giocare in rete (ovviamente) e quindi dubito che questa consolle farà furore...
3-12-2012 23:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1436 voti)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre


web metrics