Arrivano i Google Store

Google si prepara ad aprire i negozi in cui vendere direttamente i Chromebook, i Nexus e gli occhiali Project Glass.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2013]

google store

Sono ormai più di 10 anni che Apple gestisce gli Apple Store, negozi dedicati a tutto quanto porta il marchio della mela morsicata e che di recente Tim Cook ha definito «come il Prozac» per l'effetto euforizzante che avrebbero su di lui.

Dal 2009 anche Microsoft ha i propri Microsoft Store e, entro la fine del 2013, inizieranno a spuntare anche i primi Google Store.

Questo, almeno, è quanto sostiene il sito 9to5Google, il quale riporta indiscrezioni che presto dovrebbero trasformarsi in realtà.

L'azienda di Mountain View si sarebbe infatti resa conto che, nonostante i negozi online siano frequentati, ai possibili acquirenti non dispiace poter toccare con mano i vari prodotti: così, imitando gli altri due giganti, avrebbe deciso di aprire dei punti vendita fisici tramite i quali commercializzare innanzitutto i Chromebook e i dispositivi mobili della serie Nexus (smartphone e tablet), ma anche i prossimi prodotti quali i Google Glass.

Proprio il lancio di questi ultimi sarebbe uno dei motivi principali alla base della decisione di aprire i negozi: per convincere gli utenti ad acquistare un prodotto come quello (il cui prezzo, inoltre, sarà tra i 500 e i 1000 dollari) Google ha bisogno di far "toccare con mano" tutte le potenzialità.

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2513 voti)
Leggi i commenti (10)

Allo stato attuale, Google dispone già, negli USA, di alcuni Chrome Store: non si tratta di veri e propri negozi, ma di "chioschi" siti all'interno di diversi punti vendita della catena Best Buy in cui personale addestrato mostra le caratteristiche dei prodotti marchiati Google e risponde alle domande dei clienti; le eventuali vendite, però, sono gestite da Best Buy.

Nei Google Store sarebbe invece Google a curare direttamente ogni aspetto, sebbene ogni negozi operi comunque in maniera indipendente.

Che la presenza di punti vendita fisici sia essenziale per sostenere e promuovere il successo, dopotutto, è stato sottolineato non molto tempo fa ancora una volta da Tim Cook, il quale ha confessato: «Non credo che l'iPad avrebbe avuto altrettanto successo se non avessimo avuto i nostri Store. Danno a Apple un vantaggio competitivo incredibile. Il negozio medio, l'anno scorso, ha fatturato più di 50 milioni».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

possono sempre iniziare con aprire negozi 'strategici' in un città o luoghi rilevanti...ovviamente è difficile aprire in tutto il mondo in maniera capillare (ma anche Apple all'inizio non c'era mica ovunque, anzi....e ancora ora non che gli store ufficiali siano così numerosi)
16-3-2013 14:43

Avranno sicuramente fatto le loro ponderate considerazioni ma, di primo acchito, mi sembra una mosssa alquanto azzardata in una congiuntura come questa che non ha nemmeno ancora espresso tutto il suo potenziale negativo. Apple ha consolidato la sua posizione con questo modello di business in 10 anni di cui i primi 5 sono comunque stati... Leggi tutto
3-3-2013 10:27

{ice}
NON ha senso: quanti Google store potranno aprire nel mondo nel giro di 1-2 anni e con quale investimento? Apple fa bene ad averli perchè il suo business è nell'hardware. Invece Google ha scelto di avere il suo business nei servizi cloud e l'hardware serve solo a spingerli. Avrebbe molto piu senso un accordo come... Leggi tutto
18-2-2013 14:40

Erano altri tempi. In un anno il titolo Apple (AAPL) ha perso 50 dollari in valore. Marzo 2012 500 $ - Oggi 450 $ E i mercati non guardano solo alla redditività presente ma anche a quella futura quindi vedono nero anche nei confronti di Apple. E ora Apple gode ancora dell'aura data dal ricordo del fondatore ma quando il ricordo sarà... Leggi tutto
18-2-2013 12:25

Vedi Apple.
18-2-2013 11:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5145 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics