Foto HDR dal cellulare, con un solo scatto

Immagini spettacolari anche con lo smartphone grazie alla tecnologia sviluppata da Rambus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2013]

XL rambus hdr

Generalmente, per ottenere le fotografie HDR (ad Ampia Gamma Dinamica) si scattano diverse foto con tempi di esposizione differenti e le si combina insieme.

Uno degli effetti collaterali di questa tecnica, che alcuni lamentano, è che l'immagine finale risultante risulta un po' sfuocata.

Per eliminare questo inconveniente l'americana Rambus - che forse i più ricordano per le costose memorie dei primi Pentium 4 - ha ideato una nuova tecnologia, chiamata Binary Pixel.

La tecnologia in questione è costituita dalla combinazione di un sensore di imaging e di un sistema di elaborazione che permettono, con un singolo scatto (dunque dicendo addio alla necessità di combinare più foto), di ottenere immagini ultra-HDR e con una resa migliore anche in condizioni di bassa luminosità.

Stando a quanto dichiara Rambus, Binary Pixel può agevolmente sostituire i sensori CMOS attuali, in quanto il form factor, il consumo di energia e i costi sono sostanzialmente gli stessi; inoltre il chip è compatibile con gli attuali SoC adoperati nelle fotocamere e negli smartphone.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4740 voti)
Leggi i commenti (13)

In questo modo si possono ottenere fotocamere compatte in grado di «replicare la brillantezza della visione umana, rilevando i fotoni utilizzando soglie discrete simili ai coni e ai bastoncelli dell'occhio umano».

Dato che si tratta di una nuova tecnologia, non è dato sapere se e quando sarà integrate all'interno di prodotti che poi troveremo in vendita; pare inoltre che altri produttori stiano avanzando soluzioni simili.

Qui sotto, un video dimostrativo realizzato da Rambus.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2332 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 giugno


web metrics