La sedia a dondolo ricarica l'iPad

iRock trasforma il movimento in energia per alimentare i dispositivi Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2013]

irock

Una sedia a dondolo non si può certamente definire un prodotto di alta tecnologia; tuttavia, le cose cambiano se parliamo di iRock.

Sviluppata dallo svizzero Micasa Lab, iRock è realizzata in legno laccato e integra un generatore in grado di sfruttare il movimento per ricaricare gli apparecchi Apple collegati (iPhone, iPod Touchs o iPad). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sė, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Leggi i commenti (7)
Dispone inoltre di un supporto per iPad con altoparlanti integrati che permette di utilizzare il tablet di Apple mentre ci si dondola comodamente seduti.

Tuttao in sviluppo, si prevede che sarà venduta a 1.300 dollari e che sia disponibile in vari colori; iRock può ricaricare il 35% della batteria di un iPad 3 con un'ora di movimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La macchinetta per caffè a batteria ricaricabile
Lampada e caricatore Usb che va ad acqua e sale

Commenti all'articolo (5)

:ola: :ola: :ola: Leggi tutto
20-3-2013 19:00

Ma non hanno ancora finito di inventare dei caricabatterie assurdi? A quando un caricatore che funziona a peti? O a bestemmie? O che bisogna lanciarlo dal 22° piano (con relativo telefonino al seguito) per ricaricarti del 15% la batteria? Ma il migliore che inventeranno, IMHO, sara' quello che ricarica il telefonino quando nelle... Leggi tutto
19-3-2013 23:03

Chissā quando brevetteranno un sistema di raffreddamento esterno per tutti i dispositivi, basato sul funzionamento meccanico di opportuni serramenti... potrebbero chiamarlo iWindows... :twisted:
17-3-2013 17:46

Sepmre che lo abbiano un cervello da ricaricare... :lol:
17-3-2013 17:40

Magnifico! Con qualche leggera modifica, alcune persone potrebbero usarla per ricaricare il cervello! :D
15-3-2013 23:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č stata secondo te la scoperta tecnologica pių imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2448 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics