A luglio un Nexus 7 ancora più economico

Google prepara la prossima versione del tablet con risoluzione aumentata, minore spessore e processore Qualcomm Snapdragon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2013]

nexus 7

Tra un paio di mesi il Nexus 7 di Google compirà un anno: un'eternità, nel mondo dei dispositivi elettronici.

Il successore, però, non si farà attendere a lungo: stando alle indiscrezioni rivelate da Reuters, la prossima incarnazione del Nexus 7 dovrebbe vedere la luce a luglio, migliorata nell'hardware e, forse, ridotta nel prezzo.

Il nuovo tablet di Google con schermo da 7 pollici dovrebbe vedere la risoluzione salire a 1920x1080 pixel (oggi è pari a 1280x800 pixel), mentre il processore dovrebbe essere un Qualcomm Snapdragon (forse un S4, al posto del Tegra 3 di nVidia adottato attualmente).

Il nuovo Nexus 7 dovrebbe essere leggermente più sottile di quello attuale mentre, per quanto riguarda i prezzi, le possibilità sono due: Google potrebbe decidere di mantenere lo stesso prezzo odierno (199 dollari) oppure scendere a 149 dollari.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Leggi i commenti (7)

L'annuncio ufficiale è atteso per la Google I/O Conference che si terrà tra il 15 e il 17 maggio prossimi, quando con ogni probabilità verrà anche svelato Android 5 Keylime Pie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Si 199 $ in America, lo store di google in Italia è un miraggio sia perchè non esiste per telefoni e tablet, sia perchè i prezzi non potrebbero nemmeno lontanamente avvicinarsi ai 199 euri... (non diciamo dollari che sarebbe impossibile) sarà lo stesso identico problema de "LG Nexus 4" che doveva essere distribuito da LG stessa... Leggi tutto
8-4-2013 08:30

Se veramente scendono a 149$ diventa mooolto appetibile!
6-4-2013 19:23

prezzo accessibile e versione software più aggiornata (essendo in linea diretta con Google)...due cose appetibili delle linee Nexus
6-4-2013 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2536 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics