Da Volvo l'auto con airbag esterno per i pedoni

In caso di incidente si gonfia sollevando il cofano, per evitare le ferite più serie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2013]

volvo v40 airbag pedoni

Se ne parla almeno dal 2009: dopo aver imbottito le automobili di airbag per proteggere la vita dei passeggeri, la preoccupazione principale è come proteggere con la stessa tecnologia quella dei pedoni in caso di incidente.

L'ultima versione della Volvo V40 - presentata al Salone dell'Auto di Ginevra dell'anno scorso - ha di recente allargato il proprio mercato conquistando persino l'Australia grazie anche a un accorgimento particolare: è dotata di un airbag esterno progettato appositamente per minimizzare l'impatto con un pedone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6241 voti)
Leggi i commenti (11)
Tale airbag è a forma di ferro di cavallo, si trova tra il cofano e il parabrezza e, in caso di collisione, si gonfia in pochi millisecondi sollevando il cofano (allontanando quindi la lamiera dal motore e concedendole un po' di spazio per deformarsi); in questo modo riduce i rischi di ferite gravi alla testa e al collo.

Inoltre, la V40 dispone di un sistema di sensori deputati a rilevare la presenza di pedoni davanti alla vettura e a intervenire sui freni qualora il guidatore non sia abbastanza pronto.

Dopo aver riscosso consensi in Europa la V40 viene accolta favorevolmente nell'emisfero sud dal Pedestrian Council of Australia, il cui presidente si augura che presto le automobili dotate di questi sistemi di sicurezza aumentino di numero.

Qui sotto, un video che mostra il funzionamento dell'airbag esterno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Volvo presenta l'auto a prova di incidente

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

IDEA! Un bel tritacarne davanti l'auto!!! Nessun corpo e quindi nessuna denuncia, necessità di scappare, fare constatazioni, ecc.. :lol: :lol: :lol: Ciao
3-5-2013 18:50

@fuocogreco Ah! In quel senso! O.K. Lo so anche io che per adesso è una cosa irrealizzabile. Posso solo sperare nell'evoluzione. Anche se sarà una evoluzione del dopo collasso.
19-4-2013 17:35

@Zievatrov Io intendevo il tuo commento per ora irrealizzabile Avere città senza automobili o comunque con spazi più definiti tra le auto e i pedoni e i ciclisti piacerebbe anche a me, non ti credere, ma purtroppo basta andare in qualsiasi città medio grande per vedere cose indecenti, ad esempio macchine parcheggiate in tripla fila,... Leggi tutto
19-4-2013 00:29

@fuocogreco Quando vuoi! Mi sta benissimo. Ma a proposito di cosa? Pensi che tra qualche decennio potrei preferire di essere investito da un airbag, piuttosto che avere cittadine nelle quali non si può essere investiti dalle automobili? :lol:
19-4-2013 00:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2233 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics