La fotocamera a manovella

Ha un sensore da 3 megapixel e, grazie alla manovella, al pannello solare e alla porta USB, un'autonomia praticamente illimitata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2013]

fotocamera manovella

Sun & Cloud Non disporrà delle funzioni più avanzate o del sensore con la maggiore risoluzione disponibile, ma ha una caratteristica unica: un'autonomia praticamente illimitata.

Ideata dalla giapponese Superheadz e venduta online a 199 dollari da AC Gears, ha un look piuttosto rétro e una manovella che consente la ricarica manuale della batteria interna.

Un pannello solare evita di dover utilizzare la manovella per lo meno nelle belle giornate, e una porta USB consente di adoperare un sistema più tradizionale per la ricarica.

Il sensore di cui Sun & Cloud dispone è da 3 megapixel, mentre le foto scattate con questa fotocamera si possono salvare su una scheda microSD o microSDHC (rispettivamente da 2 Gbyte e 16 Gbyte al massimo); non manca un flash a LED.

Il software mette a disposizione 15 filtri già integrati e tre modalità di scatto: normale (da 150 cm a infinito), ritratto (tra i 60 e i 150 cm) e macro (25 - 35 cm).

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4865 voti)
Leggi i commenti (16)

La fotocamera a manovella dispone anche di un microfono e si può adoperare per registrare dei video, anche se la risoluzione sarà limitata a 640x480 pixel.

Sun & Cloud misura 6 x 6 x 8 pollici (15,2x15,2x20,3 cm) e pesa 200 grammi.

fotocamera manovella1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


A parte l'aspetto da mini lavatrice, l'idea non è malvagia, certo il prezzo è altino...
28-4-2013 10:14

Dotarsi di un caricatore di batterie a celle solari e usare una vecchia macchina con pile AA non è meglio? Tra l'altro il caricatore può servire per un sacco di altre cose.
25-4-2013 17:53

meglio della nanovella è il sistema di ricarica inserito nell'impugnatura; il tutto risulta assai intuitivo,ergonomico, di minimo ingombro e utilizzabile anche da chi sia gravemente invalido.
23-4-2013 13:53

{gufonoioso}
FINALMENTE ! LE TORCE LED A DINAMO A MANOVELLA FUNZIONANO BENISSIMO ! Ne posseggo una e, data la efficienza dei LED, con pochi giri va avanti per parecchi minuti a fare luce... I pannelli solari sono come l'alimentazione tramite USB. Quando ti serve fare la foto scopri che hai dimenticato di cambiare le pile o di ricaricare gli... Leggi tutto
22-4-2013 22:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2534 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics