Pirateria cinematografica, arriva l'app per fare la spia

IMC permette di segnalare direttamente alle autorità i DVD illegali in vendita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2013]

indian movie cop

Di app per smartphone che consentano agli appassionati di cinema di recuperare velocemente informazioni sulle loro pellicole preferite sono pieni gli app store, ma dall'India arriva un software che introduce una novità in questo campo.

Si chiama Indian Movie Cop (IMC), è disponibile sia per iPhone che per Android ed è stata sviluppata per «diffondere la consapevolezza circa la pirateria cinematografica».

Chi la installa ottiene così la possibilità di diventare un alleato attivo dei vari enti che lottano contro la pirateria, «condividenndo in tempo reale informazioni importanti con le autorità preposte».

«Circa il 90% dei DVD pirata dei film disponibili sul mercato indiano sono il risultato di registrazioni illegali nei cinema» racconta il capo della polizia dello stato di Andhra Pradesh.

Sondaggio
Che cosa scarichi pių spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2393 voti)
Leggi i commenti (11)

La funzione che permette di effettuare le segnalazioni permette di inserire il nome e l'indirizzo del negozio in cui è stato individuato il materiale pirata, il titolo del film in questione ed eventuali altre informazioni rilevanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


E' sufficiente non scaricarla e non usarla...
28-4-2013 11:16

:shock: Leggi tutto
25-4-2013 10:59

Bell'applicazione, davvero... Perche' non l'hanno chiamata Quisling?
25-4-2013 03:57

"MA ANDATEVI A INGOLLARE UNA RUOTA!!! " Roba da pazzi! Come la chiamerete, "Non figli di Maria"?? "diventare un alleato attivo dei vari enti che lottano contro la pirateria", certo, diamogli qualche euro in pių per passare da qualche miliardo meno 10 euro a qualche migliardo tondo tondo! :toilet:
23-4-2013 15:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipė.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di pių.

Mostra i risultati (4750 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics