Microsoft, il mouse con il tasto Start

Sparito da Windows, il pulsante Start riappare sui nuovi mouse dell'azienda di Redmond e guadagna nuove funzionalità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2013]

microsoft mouse start

Dopo averlo eliminato dalla prima versione di Windows 8, a quanto pare Microsoft ha intenzione di rimettere il tasto Start un po' dappertutto.

Non solo - a quanto si dice - in Windows 8.1 ma anche sui prossimi modelli di mouse.

L'azienda di Redmond ha infatti annunciato il prossimo arrivo nei negozi di due nuovi dispositivi, battezzati Sculpt Mobile Mouse e Sculpt Comfort Mouse.

Entrambi sono dotati di un pulsante che riporta il logo di Windows: nel Mobile Mouse è collocato nella parte superiore, vicino alla rotella; nel Comfort Mouse è invece sul lato sinistro ed è di dimensioni più generose (ma, a quanto pare, non è pensato per i mancini).

Quando viene premuto, la schermata Start di Windows 8 (o Windows RT) appare a schermo; inoltre lo si può utilizzare per ritornare al desktop senza dover utilizzare la tastiera.

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)

La differenza tra il Mobile Mouse e il Comfort Mouse sta nel fatto che, se nel primo modello il pulsante ha solo le funzioni appena elencate, nel secondo modello lo stesso pulsante ha una superficie capacitiva e, dunque, sensibile al tocco: facendovi scorrere sopra il dito in un senso si può passare da un programma aperto all'altro, e facendo scorrere il dito nel senso opposto appare una lista di applicazioni aperte sul lato sinistro dello schermo.

Un'altra differenza è quella che si evince dal nome: il Comfort Mouse è progettato con una forma ergonomica, laddove invece il Mobile Mouse ha una forma più tradizionale.

Infine, se il Mobile Mouse richiede l'utilizzo di un dongle apposito, il Comfort Mouse invece sfrutta il protocollo Bluetooth.

Il Mobile Mouse sarà in vendita negli USA entro la fine del mese a 30 dollari; il Comfort Mouse invece arriverà in giugno, e avrà un prezzo di 40 dollari. Non ci sono ancora notizie circa una distribuzione in Italia.

microsoft sculpt mobile mouse
Sculpt Mobile Mouse
mk ambi blk otherviews02
mk ambi blk otherviews03
mk ambi blk otherviews04
microsoft sculpt comfort mouse
Sculpt Comfort Mouse
mk scm blk otherviews02
mk scm blk otherviews03
mk scm blk otherviews04
mk scm blk otherviews05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Non si può dire che non stiano facendo tutto da soli e senza aiuti. :roll: :wink:
31-5-2013 18:50

Ripeto quanto detto a proposito della nuova Xbox: declino imbarazzante ed inarrestabile... :incupito:
31-5-2013 18:36

Allora siamo almeno in 4 ad aver pensato alla stessa cosa... Leggi tutto
26-5-2013 22:38

Anch'io ho avuto subito quest'impressione... :D Leggi tutto
26-5-2013 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2316 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 marzo


web metrics