Yahoo sigilla il rilancio con un nuovo logo

''Estroso ma sofisticato'': così il CEO Marissa Mayer presenta il simbolo della rinascita, dopo 18 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2013]

yahoo nuovo logo

Negli ultimi 12 mesi circa è scoppiata una mania contagiosa che ha coinvolto molti grandi nomi: quella di rinnovare il proprio logo.

Ha aperto le danze Microsoft preparandosi al lancio di Windows 8; quindi è intervenuta eBay mentre Mozilla ha continuato nella propria opera di semplificazione e, più di recente, è toccato a YouTube.

Adesso è il turno di Yahoo: per la storica società, da qualche tempo sottoposta alla cura ricostituente elaborata di Marissa Mayer (che ha comportato acquisizioni e vittime illustri), è tempo di sottoporsi a un rinnovamento anche nell'immagine.

Il nuovo logo, che debutta a 18 anni di distanza dal vecchio, è più "serio" del precedente, di cui mantiene il colore viola, ed è frutto di un lavoro intenso in cui il CEO è stata attivamente coinvolta.

C'è stato anche un ampio lavoro di consultazione: ai dipendenti è stato chiesto di fornire consigli e quasi tutti hanno votato a favore di un cambiamento. Quindi, nell'ultimo mese, ogni giorno l'home page ha presentato un logo diverso ogni giorno.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1228 voti)
Leggi i commenti (6)

«Volevamo un logo» - ha spiegato Marissa Mayer - «che riflettesse Yahoo: estroso ma sofisticato, moderno e fresco con un cenno alla nostra storia». Dopotutto - sostiene la Mayer nel proprio blog su Tumblr - si tratta di creare l'immagine che per tutti diventerà il biglietto da visita di un marchio da 10 miliardi di dollari.

Per l'occasione è stato creato anche un video che in meno di un minuto vuole illustrare in maniera divertente la creazione del logo. Lo riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Sai quante cosse potrebbero? Esempio, Yahoo messenger ora che ci sono gli Smartphone, grazie un poco di pubblicità alla TV, portagli miliardi di dollari. Passare ad ASK invece di BING permetterebbe di guadagnare altri miliardi! Gestire una vera integrazione di servizi invece di ammazzarli altri miliardi.... Mi sa che fanno di TUTTO... Leggi tutto
9-9-2013 15:43

@Roberto1960 Cambiare logo è facile, cambiare struttura è MOLTO più complicato e poiché qualcuno ci deve mettere firma, faccia e magari pure poltrona => nulla si muove... Ai manager in USA, e aimé oramai anche in quasi tutta Europa, si insegna che il mondo è business, il resto sono elementi marginali. Come dire, l'auto è benzina;... Leggi tutto
9-9-2013 13:35

Un incredibile condensato di idiozie in poche parole. E pensare che questa sciagurata sarebbe una top manager da qualche milione di dollari l'anno. Guadagna tutti questi soldi per dire e fare scemenze (per tacere della moltitudine di manager, creativi, commerciali e altri parassiti a cui Yahoo paga stipendi tanto immerita quanti lauti).... Leggi tutto
8-9-2013 21:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics