Il forno solare che raggiunge i 300 gradi in pochi minuti

Non richiede gas né elettricità e permette di cuocere qualsiasi cibo in appena 20 minuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2013]

GoSun1

L'idea di utilizzare l'energia del sole per alimentare un forno - ed evitare così di consumare gas o elettricità - negli ultimi tempi sta raccogliendo sempre più successo.

Spesso, però, le soluzioni trovate prevedono la costruzione di grandi impianti dotati di grandi parabole da orientare verso il sole: un'idea buona, ma poco pratica e certamente non adatta all'utilizzo da parte dei singoli. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Leggi i commenti (8)
GoSun Stove è la risposta a questi problemi: si tratta di un forno a energia solare portatile e che permette di cucinare qualunque pasto in appena 20 minuti, raggiungendo una temperatura pari a 300 gradi.

La sua particolare struttura fa sì che non richieda un posizionamento particolarmente preciso: la forma dello specchio avvolgibile in alluminio anodizzato è tale da riuscire a catturare la luce del sole pressoché da ogni angolo, e concentrarla verso il tubo di vetro sottovuoto, che la assorbe e la amplifica. L'articolo continua dopo il video.

Secondo i suoi ideatori - che hanno lanciato GoSun Stove con una campagna di successo su Kickstarter - in questo modo si può preparare qualunque cibo, dalla pasta alla carne, dal pane ai piatti fritti.

Inoltre, il tubo è in grado di trattenere il calore molto a lungo, consentendo non solo di continuare la cottura anche qualora una nuvola copra il sole ma anche di tenere caldo il cibo per ore.

GoSun Stove si può ottenere tramite Kickstarter facendo un'offerta di almeno 179 dollari.

GoSun3
Gosun4
Gosun2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)


Così andiamo in protesto (o devo dire: diventiamo insolventi?) e ci confiscano la Terra con EquiGalassia. :roll:
4-10-2013 01:01

Magari pagarla in @#&$$ç (valuta galattica) : Vai capire dove è la banca che cambia $ in @#&$$ç!!! :lol: :lol: :lol: Ciao
2-10-2013 15:26

Speriamo proprio di no. Perchè poi la multa mica la pagherebbe il presidente. Toccherebbe a noi di pagarla. :shock:
2-10-2013 13:33

Ti immagini, grande evento arriva una astronave aliena.. Il presidente si prepara in pompa magna con tutti i generali della terra al fianco .... Scende l'astronave... Il presidente sgrana un gran sorriso e suda... Si apre l'astronave e scende l'alieno... Si dirige verso il presidente.. Che pensa "mi porterà proposte di pace o di... Leggi tutto
2-10-2013 07:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2301 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics