Il forno a energia solare

Permette di cucinare per 60 persone senza consumare nemmeno un po' di gas.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2012]

Trinysol Solar Ovens 1

Gregor Schapers è un imprenditore di origine tedesca che dal 2003 vive a 180 km a nord di Città del Messico.

Lì ha anche fondato un'azienda - la Trinysol - grazie alla quale ha potuto dimostrare come l'energia del sole possa essere sfruttata in maniera efficace.

Nella piccola città di El Sauz ha costruito un innovativo impianto costituito da grandi pannelli solari circolari, grazie ai quali alimenta attrezzature da cucina (fornello, griglia, forno; l'idea è di utilizzare questa invenzione nei ristoranti) senza bisogno di elettricità, gas o combustibili fossili. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2363 voti)
Leggi i commenti
La realizzazione di ogni fornello solare costa tra i 4.000 e i 5.000 dollari, ma una volta messa in opera non ha costi aggiuntivi (dato che riceve l'energia necessaria dal sole) ed è in grado di generare una temperatura di 1.020 gradi centigradi; l'utilizzo dei riflettori permette di risparmiare 60 litri di gas ogni mese e di cucinare per 60 persone.

I pannelli solari che raccolgono la luce e il calore hanno una superficie di 10 o 16 metri quadrati; alcuni sono posizionati a un angolo di 45 gradi (e grazie a un sensore di luce ruotano automaticamente per seguire il sole), altri sono perfettamente orizzontali e rivolti al cielo.

germangregor
Gregor Schapers mostra un forno per il pane alimentato a energia solare.

La tecnologia proviene da un'idea dell'austriaco Wolfgang Scheffler, che Schapers ha poi modificato e adattato; la produzione, invece, avviene completamente in Messico.

«All'inizio la gente della regione era molto scettica circa l'utilità del mio progetto. Quando hanno visto le attrezzature e ciò che possiamo fare con questi riflettori, hanno capito che funziona» spiega Schapers. «La bellezza del nostro sistema sta nel fatto che si può cucinare direttamente in casa».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La prima cella solare con efficienza superiore al 100%
La lampada solare di Fujitsu con radiolina FM incorporata

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)


@toto200 Da parte mia hanno azzeccato stefano_carnazzi e Merlin. Per il rapporto, qui vale il lato economico. Ciao
19-12-2012 10:24

e mi si manifestano dubbi. Ma non ho nè conoscenze, nè interessi che mi portino a stilare una loro classifica di correttezza ... :-) Leggi tutto
18-12-2012 14:55

Niente d'innovativo. Meglio quell'idea di estrarre dall'acqua l'idrogeno grazie al sole e poi utilizzarlo quando si vuole per la cucina. :wink: Ciao
17-12-2012 18:41

@Gladiator Il gas di solito si misura in smc (standard metri cubi ovvero un metro cubo di gas a pressione e temperatura standard, 15 °C 1013HPa) il contatore conta i m³ transitati da lui poi si ottengono gli smc moltiplicando i m³ per un coefficiente che dovrebbe tenere in conto la temperatura media della zona con la relativa pressione... Leggi tutto
14-12-2012 22:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8678 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics