Pannelli solari con la stampante 3D in 15 secondi

Coi micropannelli più economici ed efficienti di quelli in commercio inizia l'era del solare fai da te.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2012]

solar pocket factory

Shawn Frayne e Alex Hornstein sono due inventori indipendenti appassionati di tutto ciò che ha a che fare con l'energia solare.

In particolare, per diverso tempo si sono dedicati alla realizzazione di prodotti alimentati da micropannelli e, grazie all'esperienza maturata, si sono accorti delle carenze dei micropannelli che si trovano in commercio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3612 voti)
Leggi i commenti (31)
In generale si tratta - dicono Frayne e Hornstein - di prodotti che non solo sono costosi, ma sono anche realizzati con una qualità costruttiva molto discutibile e, spesso, sono pieni di difetti.

La presenza di questi difetti - saldature imperfette, materiali di bassa qualità - si può in buona parte imputare al fatto che l'assemblaggio è fatto per lo più manualmente, pratica che in aggiunta a ciò contribuisce ad alzare il prezzo finale, poiché costituisce circa il 50% del costo.

Altri si sarebbero limitati a lamentarsi ma Frayne e Hornstein, in quanto inventori, hanno considerato la situazione come una sfida: se riuscissimo ad automatizzare il processo di realizzazione - hanno ragionato - potremmo eliminare buona parte dei difetti dovuti all'assemblaggio manuale, riducendo il prezzo del 25%.

Inoltre, se realizzassimo una macchina "casalinga", ognuno potrebbe mantenere il controllo sui materiali adoperati e, utilizzando materiali di alta qualità, potremmo produrre pannelli più efficienti e duraturi. L'articolo continua dopo il video.

È grazie a queste premesse che è nata The Solar Pocket Factory, un apparecchio - realizzato grazie ai fondi raccolti tramite Kickstarter - che assomiglia a una stampante desktop ma in realtà è una fabbrica in miniatura di micropannelli solari.

I due inventori, che hanno già realizzato un primo prototipo, contano di avere un modello completo e perfettamente funzionante entro aprile; quando sarà completa, The Solar Pocket Factory sarà in grado di "stampare" un pannello ogni 15 secondi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il pannello solare fai da te
Microgenerazione, l'altra energia possibile

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Ma se proprio devono farla, c'è mezza asia, mezza africa e le americhe che le ultime due mondiali non le hanno viste. Dunque, le facessero da quelle parti. Noi, al massimo, se proprio non possiamo esimeci, mandiamo una rappresentanza. :wink:
19-10-2012 01:06

:lol: Che strano siamo OT-sparati ma non si è accorto nessuno... :shock: Propongo di NON farle proprio! Che dici? :wink: Comunque la Seconda Guerra Mondiale si è svolta anche in Pacifico con il Giappone (comprendendo anche mezza Asia dato che ci fu la liberazione della Cina e della Russia dell'Est), nell'Africa del nord e Paesi... Leggi tutto
19-10-2012 00:57

Ma non potrebbero lasciarla fare agli altri la guerra e lasciarne fuori l'Europa? Farle tutte in Europa le guerre mondiali non vale!!! :evil: Con le olimpiadi fannoa rotazione? Sì. Ed allora che facessero a rotazione anche con le guerre mondiali! :D La prossima la facessero sul pacifico. :twisted:
18-10-2012 19:53

Visto che per importanza STRATEGICA (detto da tutti i ministri della Difesa) dobbiamo spendere per l'acquisto degli F35, MILIARDI (ed anche altro ancora) sottratti ad scuole, servizi, ospedali e che tutta l'Europa, USA, Russia, Cina si stia riarmando.... Visto che la propaganda (con la dittatura dell'informazione sempre più forte) contro... Leggi tutto
18-10-2012 02:34

Dunque, anche con la prossimma guerra mondiale di mezzo... :wink:
18-10-2012 01:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1855 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics