Coi micropannelli più economici ed efficienti di quelli in commercio inizia l'era del solare fai da te.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2012]
Shawn Frayne e Alex Hornstein sono due inventori indipendenti appassionati di tutto ciò che ha a che fare con l'energia solare.
In particolare, per diverso tempo si sono dedicati alla realizzazione di prodotti alimentati da micropannelli e, grazie all'esperienza maturata, si sono accorti delle carenze dei micropannelli che si trovano in commercio. L'articolo continua qui sotto.
Il prossimo secolo | ||
|
La presenza di questi difetti - saldature imperfette, materiali di bassa qualità - si può in buona parte imputare al fatto che l'assemblaggio è fatto per lo più manualmente, pratica che in aggiunta a ciò contribuisce ad alzare il prezzo finale, poiché costituisce circa il 50% del costo.
Altri si sarebbero limitati a lamentarsi ma Frayne e Hornstein, in quanto inventori, hanno considerato la situazione come una sfida: se riuscissimo ad automatizzare il processo di realizzazione - hanno ragionato - potremmo eliminare buona parte dei difetti dovuti all'assemblaggio manuale, riducendo il prezzo del 25%.
Inoltre, se realizzassimo una macchina "casalinga", ognuno potrebbe mantenere il controllo sui materiali adoperati e, utilizzando materiali di alta qualità, potremmo produrre pannelli più efficienti e duraturi. L'articolo continua dopo il video.
È grazie a queste premesse che è nata The Solar Pocket Factory, un apparecchio - realizzato grazie ai fondi raccolti tramite Kickstarter - che assomiglia a una stampante desktop ma in realtà è una fabbrica in miniatura di micropannelli solari.
I due inventori, che hanno già realizzato un primo prototipo, contano di avere un modello completo e perfettamente funzionante entro aprile; quando sarà completa, The Solar Pocket Factory sarà in grado di "stampare" un pannello ogni 15 secondi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Nuove dipendenze | ||
|
Zievatron