PlayStation 4 e il led blu della morte

Problemi hardware per la nuova console di Sony, che di punto in bianco si riavvia con un BSOD tutto suo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2013]

PS4

Si potrebbe pensare che i fan europei di Sony provino invidia nei confronti dei loro colleghi americani, i quali già dal 15 novembre hanno potuto mettere le mani sulla PlayStation 4.

In realtà, gli europei dovrebbero sentirsi fortunati: chi negli USA ha già acquistato la nuova console sta facendo da cavia, evidenziando i problemi.

Ne sono prova i forum di Sony, che si stanno riempiendo di thread aperti da utenti scontenti soprattutto per i problemi hardware: pare esserci un difetto che costringe la console al reset, facendole mostrare una luce blu lampeggiante. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (957 voti)
Leggi i commenti
Altri lamentano difficoltà con la connessione HDMI; a questi è rivolto il consiglio di controllare l'eventuale presenza di materiale estraneo nella porta HDMI, che impedisce il contatto, insieme a quello che prevede la formattazione forzata del drive interno.

Chi invece è riuscito a ottenere una console funzionante può scaricare il primo aggiornamento del firmware (325 Mbyte), che abilita l'accesso al PlayStation Network, il supporto ai comandi vocali e la riproduzione di Blu-ray.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mai comperare NIENTE che abbia meno di un anno!!! :wink: Ciao Leggi tutto
24-11-2013 12:11

Ma sempre blu li devono fare? Magari potrebbero farli verdi per tranquillizzare un po l'utente, tipo "si è grave ma mi riavvio e poi per un po non ti capita più" :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
22-11-2013 19:24

{bodyalive}
Mai comprare una nuova console a meno di un anno dalla sua uscita!!!!
21-11-2013 11:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1743 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics