Klarstein Projektor, specifiche tecniche e scheda di valutazione

In prova: mini proiettore Klarstein Projektor LED VGA AV.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-12-2013]

main2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: mini proiettore Klarstein Projektor LED VGA AV

Specifiche tecniche del mini proiettore Klarstein.

Dimensioni: 130 x 70 x 130 mm.
Connessioni: 1 x ingresso AV jack da 3,5 mm; 1 x ingresso VGA; 1 x uscita cuffie jack da 3,5 mm.
Risoluzione nativa; 320 x 240 pixel.
Sistema di proiezione: LCD.
Sorgente luminosa: LED.
Formato schermo: 16:9/4:3.
Contrasto: 300:1.
Luminosità: 40 ANSI lumen.
Superficie di proiezione: 43 - 153 cm/17 - 60 pollici.
Temperatura del colore: 16770 K.
Distanza di proieaizone: 1 - 3,8 m.
Altro: Focus manuale; vite di regolazione filettata per regolare l'altezza e installazione su stativo; ventola integrata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2076 voti)
Leggi i commenti (11)
KLARSTEIN PROJEKTOR LED VGA AV
Prezzo Euro 92,90 (Iva compresa)
Funzionalità 3.5

Il menu consente di regolare diversi parametri relativi all'audio e al video, inoltre è possibile collegare sia PC che lettori DVD e simili. La messa a fuoco è manuale.

Prestazioni 2

La risoluzione nativa è decisamente bassa (320x240 pixel) anche se risulta inaspettatamente accettabile per un uso non esigente. La luminosità rimane molto ridotta.

Ergonomia 3

Il proiettore è compatto e facilmente trasportabile, ma esistono altri prodotti molto più piccoli e leggeri.

Documentazione e facilità d'uso 3.5

L'utilizzo di base è semplice e immediato. I menu a volte confondono un po' e capita che non sia chiaro quale opzione sia stata selezionata. La posizione del ricevitore del telecomando è da rivedere.

Condizioni commerciali 3

Il prezzo ufficiale è contenuto (e online si trova offerte anche migliori) ma a cifre non troppo superiori si possono trovare alternative che offrono risoluzioni migliori.

Giudizio Globale 3

Si tratta di una soluzione che potremmo definire "di compromesso", accettabile per un uso casalingo senza troppe pretese o per un ufficio con budget limitato.

In definitiva il miniproiettore di Klarstein è un prodotto accettabile per chi desidera un'alternativa portatile al televisore e non ha esigenze di grandi qualità ma preferisce privilegiare l'aspetto economico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{aldolo}
con quella risoluzione non basta nemmeno a vedere i film piratati
27-12-2013 17:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2142 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics