Chrome, come vivacizzare la navigazione nel web

Dieci trucchi per Google Chrome.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2014]

05 unbaby

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Dieci trucchi per Google Chrome

5. Eliminare i contenuti indesiderati

Non esistono solo estensioni serie: ce ne sono anche di "ludiche" che tuttavia sono in grado di rendere più sopportabile la navigazione in Internet.

Per esempio non è detto che tutti debbano per forza amare le foto di infanti che i neogenitori pubblicano senza sosta affollando Facebook: si potrebbe inventare un'estensione che, qualora la foto di un bimbo stia per apparire, la sostituisca con qualcosa di più interessante. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2863 voti)
Leggi i commenti (6)
Non è necessario inventarla: esiste già. Anzi, esisteva - si chiamava unbaby.me - e ora si è evoluta in Rather.

Come dice la presentazione: «sostituite tutto ciò che volete nei feed sociali con ciò che preferireste vedere, come dei gatti».

Rather si basa sul riconoscimento di parole chiave; ogni volta che le incontra, sostituisce il contenuto relativo con un altro del tipo specificato dall'utente.

6. Un web pieno di unicorni

Sempre in tema di estensioni ludiche, non si può non citare Cornify, evidentemente creata da un appassionato di unicorni.

06 cornifyunicorn

Tutto ciò che fa Cornify è aggiungere un pulsante tramite il quale riempire di colorati unicorni la pagina che si sta visualizzando.

L'utilità è certamente pari a zero, ma non dubitiamo che ci sia chi non aspettasse altro.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Le estensioni Chrome per i siti web più popolari

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1819 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics