Analisi del sangue per un'assunzione, 30 truffati

Versate un contributo, fate le analisi e sarete assunti: così recitava l'email truffaldina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-01-2014]

C:fakepathprelievo

Alcuni giorni fa una circa 30 italiani si sono presentati di buon mattino al Centro prelievi dell'Ospedale di Bellinzona, nel Canton Ticino, per sottoporsi a delle analisi del sangue.

Tali analisi sarebbero state necessarie in vista dell'assunzione presso l'inceneritore sito nel Comune svizzero di Mendrisio, vicino al confine con l'Italia: così sosteneva una email ricevuta da ciascuno di loro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Leggi i commenti (9)
Né l'email né le analisi erano reali; lo erano invece i 60 euro che i 30 avevano già versato - come «contributo spese» - prima di raggiungere l'ospedale, partendo in qualche caso anche dal sud Italia.

Resisi conto della truffa, al loro rientro in Italia hanno sporto denuncia al primo posto della Guardia di Finanza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Le dodici truffe di Natale
Truffatori si spacciano per assistenza al computer
Il virus che si spaccia per GdF e ti sequestra il PC

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sì, probabilmente su questo hai ragione tu! :D Leggi tutto
24-1-2014 18:07

Lui è un caso raro, lo sfotto già abbastanza io :D del resto ce ne sono di persone che non usano computer, smartphone o tablet, che non gli interessa per un motivo od un altro, e non sono necessariamente anziani che prima lavoravano come operai! E forse è meglio così, altrimenti sai quanti boccaloni in più, a credere a tutto quello... Leggi tutto
24-1-2014 18:04

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: E la tesi di laurea l'ha scritta a mano o con la macchina da scrivere??? Battute a parte questa mi sconvolge veramente non pensavo che ci fossero persone relativamente giovani che non utilizzano un PC, internet e la posta elettronica in particolar modo poi con un livello di istruzione così... Leggi tutto
22-1-2014 18:53

Difatti la televisione non può essere presa come unica fonte di informazione, ma tuttavia per alcuni diventa l'unica! Ci sono persone per lo più pensionati che un pc non l'hanno mai avuto, ci sono persone giovani a cui non interessa internet e non hanno mai avuto un pc. Ad esempio mio cugino 32 anni, laurea triennale, non ha mai avuto... Leggi tutto
22-1-2014 17:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4809 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics