Il Secolo XIX copia Zeus News e non se ne vergogna

Il quotidiano cita Zeus News e lo definisce ''prestigioso'', ma poi ne ricopia un articolo parola per parola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2014]

Giornalismo online sì, ma c'è sempre qualcuno che copia. Non si dovrebbe fare e invece lo fanno in molti. Ti aspetti che a copiare un articolo anziché scriverlo di sana pianta sia il blogger improvvisato, senza alcun senso di rispetto dell'etica (e delle leggi vigenti). Quando invece a copiare è un noto quotidiano, ti stupisci.

Eppure succede più spesso di quanto si immagini. Oggi abbiamo colto con le mani nella marmellata il Secolo XIX, che ha ricopiato integralmente un articolo apparso su Zeus News poche ore prima, parola per parola, punteggiatura compresa.

Solo il titolo si salva (bontà loro). Ma a parte questo, perfino i trattini per spezzare le parole quando si va a capo sono rimasti identici.

Secolo XIX copia Zeus News Evidenziato
In evidenza le parti copiate integralmente

Non ci credete? Confrontate voi stessi l'articolo copiato con l'originale di Zeus News. Qualora dovessero mettere l'articolo offline, ne abbiamo conservato uno screenshot come prova (qui a fianco evidenziate le parti copiate); e comunque lo potrete verificare con la cache di Google.

Poi ci hanno messo dentro un link a Zeus News e lo hanno definito "prestigioso", forse per indorarci la pillola, ma ciò non toglie che hanno fatto una scorrettezza bella e buona: ricopiare un articolo intero, parola per parola, attribuendosene la paternità.

Ma forse al Secolo XIX mancano i giornalisti, o magari ci sono stati dei tagli al bilancio, e quindi sono costretti a usare questi biechi mezzucci. Dobbiamo comprenderli (e compatirli), anzi magari organizziamo una raccolta fondi con Paypal per aiutarli a tirare a campare.

Come beffa finale, al fondo hanno aggiunto la scritta: "Riproduzione riservata".

Ma forse è meglio che queste cose si sappiano.

Aggiornamento ore 19

Magia, l'articolo è stato riscritto. Sono scomparsi i riferimenti a Zeus News (ci mancherebbe!) e aggiunte nuove informazioni. Ovviamente nessuna spiegazione di quanto accaduto e nessun contatto con la nostra redazione, figuriamoci eventuali scuse. Ma va bene così. Abbiamo fiducia in voi lettori, che contribuirete a informare i vostri amici su quanto accaduto attraverso i social network. E se l'articolo è stato modificato, vuol dire che il messaggio è arrivato a chi di dovere... grazie a voi!

Aggiornamento 20 febbraio ore 12

Attraverso un messaggio privato su Facebook abbiamo ricevuto le scuse dalla giornalista del Secolo XIX che aveva pubblicato l'articolo. Prendiamo atto della buona fede dichiarata e accettiamo le scuse.

Come sottolineato nella nostra risposta, intristisce un poco venire a sapere che l'errore non sia stato commesso ingenuamente da un collaboratore alle prime esperienze ma da una professionista che lavora dentro la redazione da decenni. Abbiamo rimarcato che non è accettabile approfittarsi del lavoro di qualcun altro, cambiare il titolo e mettersi in pace la coscienza con la scusa del "vi ho dato visibilità" (per la cronaca, abbiamo ricevuto in tutto 16 clic da quell'articolo).

Ulteriore risposta: "Sinceramente credevo che citandovi fosse tutto nel rispetto delle regole. Non mi sono approffittata tantomeno si trattava di avere la coscienza a posto. Lo ripeto, non vi avrei citato se avessi voluto essere scorretta."

Ok, chiarito. Per quanto ci riguarda la vicenda si conclude qui, fiduciosi che non accadrà di nuovo, né con Zeus News né con altri siti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Quello che io non capisco e' questo: io ho sempre creduto che bene o male i giornailsti avessero un'idea di cio' di cui parlano, pensavo si dividessero un po' per generi. E invece lei mi cade dalle nuvole quando io da semplice lettore leggo un giorno su due di polemiche per link copiati ! Vuoi sia fininvest che litiga con youtube per i... Leggi tutto
26-2-2014 15:48

Il mio giornale viene copiato praticamente quotidianamente eppure non ci faccio articoli su. Io personalmente contatto il copione e gli chiedo la rimozione, solitamente è sufficiente.
23-2-2014 12:57

nessuna malafade, ci mancherebbe.E' solo l'effetto dell'aria che si respira sotto la Lanterna. Perché non è mica vero che i Genovesi siano di braccino corto; la verità è che sono "oculati nello spendere" :P :P
21-2-2014 18:13

Questo secondo me è un campo minato. È vero che l'articolista del Secolo ha copiato l'articolo parola per parola, senza virgolettarlo, ma è anche vero che chi ha scritto l'articolo su Zeus a sua volta ha usato altre fonti: di suo ci ha messo solo una prosa differente. Allora: dove finisce l'originalità e comincia il plagio? ... Leggi tutto
21-2-2014 17:50

C'è una scuola di pensiero secondo la quale bisogna sempre mettere un piccolo refuso in ogni articolo per scoprire velocemente se qualcuno te lo ha copiato. "scoperta delle cause dell'illusione dei Galileo"
21-2-2014 16:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai su Internet?
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2185 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics