Quasi 2 euro per sapere l'ora esatta da Telecom Italia

Il costo del servizio Ora esatta passa da 30,5 centesimi a 1,90 euro. Rincaro analogo anche per la Sveglia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2014]

rotellone sip

Molti penseranno che con il trionfo della telefonia mobile i servizi di Telecom Italia come l'Ora Esatta (numero 42.161) o la Sveglia (numero 42.142) non siano più chiamati.

Non è cosi: molti anziani e non solo chiamano ancora molto questi numeri tradizionali.

L'Ora esatta per esempio viene consultata moltissimo nel periodo di passaggio dall'ora solare all'ora legale e viceversa.

Telecom Italia comunica che dal 17 marzo 2014 sarà unificato e aumentato il costo dei servizi "Sveglia" e "Ora Esatta" per tutti gli utenti, sia privati che business.

Il nuovo costo sarà di 1,90 euro, IVA compresa per singolo utilizzo.

Oggi il costo di questi servizi è molto inferiore: l'Ora Esatta costa 31 centesimi a chiamata, e 61 centesimi la Sveglia per ogni utilizzo.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2231 voti)
Leggi i commenti (8)

Purtroppo, al momento non è prevista alcuna forma di abbonamento o pagamento forfettario.

Il servizio Ora esatta della Sip un tempo era raggiungibile al numero 161 (prima ancora al numero 16) e costava tre scatti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

{Passante}
E nella pagina relativa, sul sito ci sono purre errori di grammatica: muniti al posto di minuti :D link
30-3-2015 09:57

@Gladiator Sono esagerati con i prezzi, ma niente vieta di fornire lo stesso servizio (del resto è un computer che fa "Ora esatta" e "Sveglia") da qualcun altro. Solo che in Italia "Cane non mangia cane" e quindi gli altri operatori telefonici in Italia sicuramente non allestiranno un servizio simile. ... Leggi tutto
8-3-2014 16:11

Gli aumenti però mi sembrano assurdi (l'ora esatta aumenta del 500 % e la sveglia del 200 %), o i servizi avevano un costo troppo basso prima o decisamente astronomico ora dopo l'aumento... :roll: :evil:
8-3-2014 11:54

Prima di inveire, leggi i commenti precedenti al tuo, altrimenti fai la parte di chi rappresenta l'Italia di quelli che sanno solo criticare senza sapere di cosa stanno parlando. :wink: Leggi tutto
6-3-2014 20:00

Quoto in pieno tutto il thread. D' altronde viviamo o no in una società basata sul consumismo e sul freghituchefregoanchio ? I dirigenti telecom non sanno minimamente cosa vuole dire la vergogna :evil: Leggi tutto
6-3-2014 18:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2562 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics