Quasi 2 euro per sapere l'ora esatta da Telecom Italia

Il costo del servizio Ora esatta passa da 30,5 centesimi a 1,90 euro. Rincaro analogo anche per la Sveglia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2014]

rotellone sip

Molti penseranno che con il trionfo della telefonia mobile i servizi di Telecom Italia come l'Ora Esatta (numero 42.161) o la Sveglia (numero 42.142) non siano più chiamati.

Non è cosi: molti anziani e non solo chiamano ancora molto questi numeri tradizionali.

L'Ora esatta per esempio viene consultata moltissimo nel periodo di passaggio dall'ora solare all'ora legale e viceversa.

Telecom Italia comunica che dal 17 marzo 2014 sarà unificato e aumentato il costo dei servizi "Sveglia" e "Ora Esatta" per tutti gli utenti, sia privati che business.

Il nuovo costo sarà di 1,90 euro, IVA compresa per singolo utilizzo.

Oggi il costo di questi servizi è molto inferiore: l'Ora Esatta costa 31 centesimi a chiamata, e 61 centesimi la Sveglia per ogni utilizzo.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2287 voti)
Leggi i commenti (8)

Purtroppo, al momento non è prevista alcuna forma di abbonamento o pagamento forfettario.

Il servizio Ora esatta della Sip un tempo era raggiungibile al numero 161 (prima ancora al numero 16) e costava tre scatti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

{Passante}
E nella pagina relativa, sul sito ci sono purre errori di grammatica: muniti al posto di minuti :D link
30-3-2015 09:57

@Gladiator Sono esagerati con i prezzi, ma niente vieta di fornire lo stesso servizio (del resto è un computer che fa "Ora esatta" e "Sveglia") da qualcun altro. Solo che in Italia "Cane non mangia cane" e quindi gli altri operatori telefonici in Italia sicuramente non allestiranno un servizio simile. ... Leggi tutto
8-3-2014 16:11

Gli aumenti però mi sembrano assurdi (l'ora esatta aumenta del 500 % e la sveglia del 200 %), o i servizi avevano un costo troppo basso prima o decisamente astronomico ora dopo l'aumento... :roll: :evil:
8-3-2014 11:54

Prima di inveire, leggi i commenti precedenti al tuo, altrimenti fai la parte di chi rappresenta l'Italia di quelli che sanno solo criticare senza sapere di cosa stanno parlando. :wink: Leggi tutto
6-3-2014 20:00

Quoto in pieno tutto il thread. D' altronde viviamo o no in una società basata sul consumismo e sul freghituchefregoanchio ? I dirigenti telecom non sanno minimamente cosa vuole dire la vergogna :evil: Leggi tutto
6-3-2014 18:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1518 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics