Dopo Twitter, Erdogan adesso chiude YouTube

I giudici riaprono Twitter e il premier turco se la prende con un altro servizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2014]

erdogan chiude youtube

È appena rientrato, per la decisione dei giudici di Ankara, il blocco imposto a Twitter dal premier turco e già Erdogan ha un nuovo bersaglio.

Attraverso un'ordinanza dell'Authority per le Comunicazioni e a pochi giorni dalle importanti elezioni amministrative, è stato imposto il blocco dell'accesso a Youtube in tutta la Turchia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3105 voti)
Leggi i commenti (10)
La decisione è dovuta al fatto che in Turchia tutte le prime pagine dei gironali riferiscono dello scandalo suscitato dall'ultimo video finito ieri in Rete.

Si tratta di una nuova registrazione audio che accuserebbe Erdogan di aver costretto alle dimissioni, nel 2010, il leader dell'opposizione, Deniz Baykal, diffondendo un video porno come quello che lo stesso Erdogan temeva fosse stato diffuso contro di lui negli scorsi giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Alessandra Moretti (PD) sogna l'Internet alla turca
In Turchia 24 arresti per un tweet

Commenti all'articolo (4)

Ma che si facciano fuori come meglio credono...ma che oscurino siti come you tube, o Twitter...dovrebbero oscurare chissà quanti siti di news poi... :roll: Se hanno imparato d qualcuno, hanno imparato da noi, la terra del bunga bunga, tutti gli altri sono venuti dopo! =) Diamo il merito che merita al B. :lol:
30-3-2014 09:57

Orsetto gommoso, Ma di cosa parli? Io conosco solo queste satrapie . Forse tu intendi qualcos'altro?
29-3-2014 17:12

non per nulla le satrapie storicamente sono nate proprio da quelle parti =)
29-3-2014 16:30

Mi sa tanto di lotte tra malati di mente. :umpf: Che sia uno sport popolare? :ipno: Si tengono anche delle scommesse?
29-3-2014 15:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2580 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics