Windows XP, è l'ora della pensione

Dopo oltre 12 anni Microsoft pone fine al supporto. Problemi di sicurezza in vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2014]

windows xp pensione

È durata oltre 12 anni l'avventura di Windows XP, rilasciato nell'ottobre del 2001: oggi si scrivono le ultime righe con la cessazione definitiva del supporto.

Per l'ultima volta, Microsoft ha rilasciato degli aggiornamenti di sicurezza (due critici e due importanti) per uno dei suoi sistemi più popolari: oggi è il Patch Tuesday finale di XP.

Da tempo si sapeva che questo giorno sarebbe arrivato; eppure, non tutti sono pronti ad abbandonare un ambiente divenuto ormai così famigliare.

Stando alle statistiche di Net Applications, Windows XP è ancora adoperato dal 27,69% dei PC che navigano in Internet e nessuno, ovviamente, può prevedere quando gli utenti abbiano intenzione di passare a un sistema più recente.

Abbandonare Windows XP, tuttavia, è inevitabile. La cessazione del supporto, che avviene oggi, non implica che da domani l'anziano sistema diventi improvvisamente terra di conquista per ogni genere di virus o malware; significa però che, quando una nuova falla verrà scoperta, nessuno la correggerà. E a quel punto i malware avranno davvero campo libero.

Ma se anche non fosse così, continuare testardamente ad adoperare XP porterà delle difficoltà: alcune banche online hanno per esempio fatto sapere che vieteranno l'accesso ai clienti che non hanno aggiornato il proprio sistema.

Le soluzioni sono quindi al più due: passare a una versione di Windows più recente, o cambiare del tutto sistema operativo.

Se la seconda avrà probabilmente non troppi estimatori, la prima pone gli utenti di fronte a un dilemma: passare a Windows 8.1 o a Windows 7, sistema vecchio di 5 anni ma che raccoglie più preferenze del successore?

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1757 voti)
Leggi i commenti (38)

I dati di Net Applications, mostrano che Windows 7 sta al momento raccogliendo il maggior numero di preferenze: negli ultimi mesi ha guadagnato quote di mercato, mentre Windows 8 (o 8.1 che sia) soffre di mancanza di popolarità, fenomeno di cui peraltro anche Microsoft s'è accorta.

Al di là dei PC, c'è poi un'altra classe di macchine che adopera Windows XP e che potrebbe non vedere un aggiornamento ancora per diverso tempo: si tratta dei bancomat.

Va da sé che le banche non possono permettersi di restare prone a eventuali problemi di sicurezza, non ancora scoperti ma che facilmente emergeranno.

Molti istituti però non vogliono o non possono nemmeno affrontare la spesa che un aggiornamento comporta: così, come già accennavamo tempo fa, alcune banche (come per esempio il britannico Crown Commercial Service) hanno ufficialmente chiesto a Microsoft di continuare a fornire patch per Windows XP in via privata, e ovviamente dietro compenso.

Ciò è vero per quei dispositivi che adoperano Windows XP Professional for Embedded Systems; quelli che invece si affidano a Windows XP Embedded for Point of Service possono respirare ancora per un po', dato che la fine del supporto è fissata al 12 aprile 2016. Quelli che poi adoperano Windows Embedded POSReady resteranno tranquilli sino al 9 aprile 2019.

Per gli utenti comuni, e anche per quelle aziende e pubbliche amministrazioni che non si sono attivate per tempo, comincia un periodo interessante, per il quale faranno bene a premunirsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 64)

Ah, ok, non credevo si potesse fare, se non con i programmi nati per essere usati così. Bisogna vedere quanto pratico e veloce è farlo, e se un normale utente riuscirebbe a farlo. Ps: io per normale utente intendo una via di mezzo tra un utente avanzato come te e uno che non ci arriva a collegare il cavo della fotocamera se vuole... Leggi tutto
14-5-2014 10:02

hackerare i programmi in modo che funzionino SENZA bisogno di essere installati sul pc. Leggi tutto
13-5-2014 14:51

@madvero Non ho capito il discorso del copia incolla, se si tratta di dati lo puoi fare ma per i programmi non mi risulta. Ora che su xp non ci sono più nuovi aggiornamenti un'immagine pulita, aggiornata e ottimizzata viene utile per ripristinare... se tu reistalli da disco o da partizione di ripristino, poi dovrai fare tutti gli... Leggi tutto
13-5-2014 10:36

udite udite... e io invece immagini non ne ho mai fatte. la tecnica perfetta... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...consiste nel far sì che tutti i programmi in uso sul pc funzionino anche stand alone. un copiaincolla di una cartella su un hd esterno (yes, tempo fa mi serviva spazio e ho levato il raid in mirroring) richiede meno tempo... Leggi tutto
12-5-2014 20:55

Non sei mai sicuro di non avere preso nulla, io ho visto molte volte su win che il pc funzionava normalmente, i rallentamenti sono appena percettibili, poi si tende ad abituarsi pian piano... così dopo 2 mesi di uso costante si fa la scansione e tanto trovare adware, spyware, trojan, o exploit, tanto non trovare nulla. E poi a fare le... Leggi tutto
12-5-2014 11:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1671 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics