Lo smartphone modulare di Google, nuovi dettagli

Il ''Legofonino'' si compone di moduli da collegare alla base con un sistema magnetico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2014]

google project ara

Come aveva promesso, durante l'ultima Conference Challenge dedicata agli sviluppatori Google ha rivelato nuovi dettagli sul telefonino modulare Project Ara.

Ora sappiamo per esempio che il lancio ufficiale avverrà a gennaio 2015 e che il prezzo minimo è di 50 dollari: a quella cifra si potranno avere la base, lo schermo, il processore e il modulo Wi-Fi.

Tutte le altre funzioni si possono aggiungere creando configurazioni estremamente personalizzate e che danno all'utente una libertà pressoché completa. Ogni funzionalità sta su un modulo separato da collegare al telefonino "base" con un sistema magnetico.

Google vorrebbe che uno smartphone durasse il più a lungo possibile: con Project Ara si arriva facilmente a 5 o 6 anni, poiché è sufficiente sostituire soltanto quelle parti che ne hanno bisogno. Per esempio, se serve maggiore potenza di calcolo si cambia unicamente il processore, non tutto lo smartphone.

Inoltre, prima del lancio saranno affinate le tecniche che consentono di personalizzare la base anche tramite i sistemi di stampa 3D.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2554 voti)
Leggi i commenti (12)

Inoltre, entro la fine dell'anno Google dovrà risolvere un problema non indifferente: fare in modo che Ara sia perfettamente compatibile con Android, un risultato che ancora non è stato raggiunto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
The Matrix ricreato con i Lego
La sedia elettrica coi Lego

Commenti all'articolo (1)

Interessante, vedremo presto quanto questa nuova trovata di Google è commercialmente praticabile o meramente pubblicitaria, se introdotto sul mercato è sicuramente un paradigma interessante per gli smartphone futuri.
20-4-2014 19:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (540 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics