Lo specchietto retrovisore intelligente di Nissan

Basta un tocco e diventa uno schermo LCD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2014]

nissan smart rearview

Le auto si evolvono: aumentano le funzioni a disposizione, i motori diventano più efficienti e meno inquinanti, gli incidenti sono meno pericolosi; gli specchietti, però, restano sempre gli stessi.

Certo, le auto più recenti sono dotate di videocamere e sensori che aiutano la retromarcia e il parcheggio, ma lo specchietto retrovisore finora era rimasto sempre uguale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1171 voti)
Leggi i commenti (28)
Ha pensato Nissan a unire le due cose, creando uno specchietto che, alla pressione di un pulsante, si trasforma in uno schermo dal quale vedere ciò che la videocamera posteriore sta riprendendo.

Si evitano così i fastidi causati dai passeggeri troppo alti, o dagli oggetti accumulati sulla cappelliera.

Naturalmente, se non si desiderano queste funzionalità l'apparecchio funziona proprio come un normale specchietto.

L'invenzione di Nissan è in mostra al salone dell'auto di New York, che si tiene dal 18 al 27 aprile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

IMO viste certe abilità e l'ampia parcheggiabilità dei nostri (e non solo nostri) spazi urbani troverei utile far mettere 4 pistoni nei verticali delle scocche delle city-car con una sbarra a due ruote da carrello per lato, trasversa alla macchina: vuoi parcheggiare? Vai parallelo al parcheggio, con le telecamere laterali vedi se ci... Leggi tutto
21-4-2014 16:35

No quello è scomodo, se non ti accontenti dei Google Glass, i film o internet o le mail ecc. fra poco te le proiettano direttamente sul parabrezza a mo di HUD, speriamo che prima però diffondano maggiormente le auto che si guidano da sole... :roll: Leggi tutto
21-4-2014 12:05

{Vedo_il_R}
Ma è la stessa cosa che c'è su alcune auto, come la KIA di mio padre, quando metti la retromarcia, in una parte (quella più a sinistra, mi pare) dello specchietto, si vede quello che la telecamera sul retro dell'auto riprende? O è una cosa diversa
21-4-2014 11:43

Ma cosi facciamo chiudere quante carrozzerie?! :lol: No dai, è utile, non indispensabile...basta che poi non lo trasformino in un lettore video, o browser Internet o chissà che altro! :twisted:
21-4-2014 01:19

Semplice, utile e.... geniale! :cincin: :evvai:
20-4-2014 20:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3005 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics