Paola Bacchiddu assolta, non c'è diffamazione

Il diritto di cronaca vale anche online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2014]

paola bacchiddu sorridente

Nei giorni scorsi si è parlato molto di Paola Bacchiddu, responsabile comunicazione della Lista Tsipras che, per rompere il muro dell'isolamento mediatico nei confronti di questa lista, aveva pubblicato sul proprio profilo Facebook una sua bella foto in bikini.

Oggi l'attenzione torna a concentrarsi sulla Bacchiddu ma per un altro motivo: è stata assolta con formula piena dal Tribunale di Milano reato di diffamazione per un articolo pubblicato sul sito web Linkiesta. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Leggi i commenti (5)
Tale articolo riguardava Luca Bellisomo, il quale aveva querelato la giornalista a causa di un'inchiesta sugli appalti delle case popolari a Milano.

Nel pezzo, tuttora online, si virgolettava un semplice esposto alla magistratura, al quale sono seguiti due anni d'indagine durante i quali Paola Bacchiddu è stata sottoposta a intercettazione e perquisizione.

Il tutto si è concluso con l'archiviazione; per la magistratura l'articolo della Bacchiddu non costituisce diffamazione ma è semplicemente un esempio del diritto di cronaca.

Oltre alla soddisfazione per come si è conclusa la vicenda, Paola Bacchiddu su Facebook non nasconde un certo dispiacere per il comportamento dell'azienda editoriale dove all'epoca era regolarmente assunta a tempo indeterminato, che si sarebbe rifiutata di supportarla nella vicenda e di contribuire alle spese legali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Fosse capitato solo a lei potremmo essere contenti della giustizia; purtroppo succede spessissimo ma senza comparire sulle cronache in quanto si puo' definire "prassi" :( Leggi tutto
22-6-2014 14:15

Più che altro ci vuole una legge che disincentivi la querela facile, per esempio facendo pagare al querelante una multa salata in caso il tribunale dia ragione al querelato. Come avviene in altri Paesi.
19-5-2014 08:06

Per evitare queste INTIMIDAZIONI che si vuole fare una legge che PUNISCA la diffamazione-facile. :wink: Ciao
18-5-2014 14:22

{Angelo}
Ma quanto tempo hanno rubato a Paola Bacchiddu? Che stillicidio di impegno, recupero carte, viaggi, confronti, scrittura di memorie per i legali. É sempre una condanna, una violenza legale, una tortura burocratica, uno stupro di quanto hai di più prezioso: disponibilità di libertà temporale e di... Leggi tutto
14-5-2014 17:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2481 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics