Il ristorante che accetta le foto del cibo come pagamento

Una foto su Instagram vale un pasto gratis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2014]

ristorante paga foto instagram

Fotografare il cibo che si sta per mangiare e magari condividere la foto con gli amici è una mania diffusa.

In alcuni casi addirittura i gestori dei ristoranti si risentono quando i clienti, all'arrivo del piatto, anziché la forchetta afferrano lo smartphone.

Nel Regno Unito esiste però una catena di ristoranti nei quali fotografare il cibo non solo è accettato, ma incoraggiato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1684 voti)
Leggi i commenti (25)
La catena si chiama The Picture House ed è arrivata al punto di offrire pasti gratis ai clienti che pubblicano su Instagram e Twitter fotografie dei piatti che hanno ordinato accompagnandoli con l'hashtag adatto (come #PictureHouseLondon).

Il tutto fa parte di una campagna di marketing orchestrata da Birds Eye, azienda specializzata nella vendita di piatti pronti (infatti è "sorella" della più nota, in Italia, Findus); infatti il pasto gratuito è costituito da pietanze marchiate Birds Eye.

Per assicurarsi che le fotografie riescano al meglio, i ristoranti mettono anche a disposizione al consulenza di un'esperta di Instagram, la fotografa norvegese Marte Marie Forsberg, che dà ai clienti consigli su come far apparire più appetitosi i piatti fotografati.

E voi avete mai fotografato il cibo nel vostro piatto?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Be' a volte ci sono veramente dei piatti che sono un piacere per gli occhi prima che per il palato, e allora li fotografo ma per me ne non li metto in rete, al massimo li mostro agli amici quando iniziano loro con la galleria delle cose buone. ;-) Mauro Leggi tutto
10-6-2014 20:08

Io ne fotograi alcuni a qualche addio al nubilato/celibato...veramente particolari! Non sono molto brava a cucinare dunque i miei non meritano, anche se a volte qualcuno me li fotografa...ma è tipo una presa per i fondelli... :evil:
25-5-2014 15:34

Ebbene sì! Ho fotografato qualche piatto per scherzare con gli amici ma mai al ristorante, solo piatti preparati in casa.
24-5-2014 19:01

E la prova costume poi :lol: Leggi tutto
21-5-2014 13:53

Piatti strani in occasioni particolari, li ho fotografati, non per pubblicarli sui social...ma se ci fosse sta cosa che ti pagano il pranzo se pubblichi la foto sui social anche in Italia...è la volta buona che mi iscrivo su tutti, e che mi metto pure io a condividere foto all'impazzata! :wink:
21-5-2014 09:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1261 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics