Europa e Sud Corea collaborano per il 5G

In un secondo potremo scaricare un file di 800 Mbyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2014]

M europa corea 5g

Neelie Kroes, vicepresidente della Commissione Europea, l'aveva detto già oltre un anno fa: l'Europa non può perdere il treno del 5G come ha fatto con quello del 4G.

Le connessioni mobili di quarta generazione, infatti, in Europa sono partite in ritardo e la loro diffusione non è ancora poi così capillare; per la generazione successiva, le cui prime implementazioni sono attese tra il 2018 e il 2020, è il caso di muoversi per tempo.

Così Bruxelles ha stretto un accordo di collaborazione con la Corea del Sud per lo sviluppo di uno standard 5G che assicuri l'interoperabilità tra le reti dei due Paesi.

La Corea del Sud è lo stato che ospita molte aziende importanti operanti nel settore tecnologico tra cui Samsung, che già dall'anno scorso sta lavorando alle nuove connessioni mobili.

«Il 5G» - ha dichiarato il Commissario Kroes - «diventerà la nuova linfa vitale per l'economia digitale e la società digitale non appena prenderà piede. È la prima volta che le autorità pubbliche si uniscono in questo modo, con il supporto dell'industria privata, per favorire il processo di standardizzazione. La dichiarazione di oggi palesa il nostro impegno per divenare leader digitali globali».

Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3566 voti)
Leggi i commenti (8)

Lo scenario a cui Neelie Kroes pensa non prevede soltanto le comunicazioni tra le persone ma anche quelle tra gli oggetti: è la cosiddetta Internet delle cose; una connessione veloce e affidabile è un elemento imprescindibile per le smart city, le smart house e tutte le altre applicazioni smart.

internet delle cose

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Prima o poi crolla...
20-6-2014 19:16

Finchè la piramide non crolla. :twisted:
19-6-2014 20:57

Ricordiamoci che viviamo sempre più nell'era dell'apparire piuttosto che in quella dell'essere. Oggi, in particolar modo in campo tecnologico, è molto più appetibile e vantaggioso, sia a livello di immagine che di ritorno economico, rilasciare l'ultimo aggiornamento o l'ultima novità roboante - o anche solo preannunciarla - piuttosto... Leggi tutto
19-6-2014 19:07

Concordo anche io sul principio di migliorare il presente. E sono anche molto diffidente nei confronti di questa smania del 5g. :?
18-6-2014 18:15

Migliorare il presente, concordo con diegorad, il 4g oltre ad essere disponible solo in poche zone è carissimo! Allo stesso prezzo di un adsl...per il 5g c'è tempo.
18-6-2014 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics