Agenzie per il lavoro a caccia di dati personali

Nate per mettere in contatto domanda e offerta, sembrano molto più interessate ad altro. A che cosa mirano realmente?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2014]

M agenzie lavoro

Le Agenzie per il lavoro sono gli enti autorizzati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a offrire i servizi relativi a domanda e offerta di lavoro.

Chiunque voglia operare in questo contesto dovrà avere come requisito essenziale l'iscrizione all'Albo Informatico, che individua cinque sezioni in base alla tipologia di appartenenza.

In particolare, le agenzie si suddividono nelle seguenti categorie:

1. Agenzie di somministrazione di tipo "generalista".

Svolgono attività di somministrazione di manodopera, di intermediazione, ricerca e selezione del personale e attività di supporto alla ricollocazione professionale (a loro è dedicata la prima sezione dell'Albo, ma di conseguenza rientrano anche nella terza, quarta e quinta sezione).

2. Agenzie di somministrazione di tipo "specialista".

Sono abilitate alla somministrazione di manodopera per una sola delle attività elencate nell'articolo 20 del Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276. Sono elencate nella seconda sezione dell'Albo.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1471 voti)
Leggi i commenti (9)

3. Agenzie di intermediazione.

Offrono attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro: raccolta dei curricula, preselezione, promozione e gestione dell'incontro tra domanda e offerta, formazione (inserito nella terza sezione, questo tipo di agenzia viene iscritto automaticamente anche alla quarta e alla quinta).

4. Agenzie di ricerca e selezione del personale.

Svolgono attività di consulenza finalizzata all'individuazione di candidature idonee a ricoprire posizioni lavorative su specifico incarico del committente (a loro è dedicata la quarta sezione dell'Albo).

5. Agenzie di supporto alla ricollocazione professionale.

L'attività è effettuata su specifico incarico dell'organizzazione committente (sono iscritte alla quinta sezione).

Nel prossimo articolo approfondiremo il discorso sulla legge Biagi.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Tradita la legge Biagi?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Esiste anche un garante nei confronti dell'NSA, della CIA, del KGB e SPIONI CINESI vari? ________________ FSL:
20-3-2015 11:04

{Pierluigi}
Da lavoratore del settore.....gli annunci ciclici fanno parte delle ricerche difficili da risolvere per mancanza di candidati.....oppure per la velocità di turnover dei lavoratori....per quanto riguarda i dati ...mi sembra ovvio che più dati sono in nostro possesso e meglio si possono valutare le candidature....devo dirvi che le risorse... Leggi tutto
3-8-2014 20:20

Da sempre l'informazione è tutto, sia per vendere che per disporre di informazioni che al governo potrebbero servire.
18-7-2014 11:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3664 voti)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio


web metrics