Da Samsung quattro smartphone economici

Tutti montano Android 4.4 KitKat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2014]

Galaxy Core 2

Con un post sul blog ufficiale, Samsung ha annunciato quattro nuovi smartphone di fascia bassa, tutti però dotati di Android 4.4 KitKat.

Il prodotto di punta di questa serie è il Galaxy Core II, basato su un processore quad core a 1,2 GHz e dotato di uno schermo da 4,5 pollici con risoluzione WVGA; la RAM è di appena 768 Mbyte, mentre la memoria interna è di 4 Gbyte (fortunatamente espandibile via microSD fino a 64 Gbyte). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2568 voti)
Leggi i commenti (21)
La dotazione è completata poi da una fotocamera posteriore da 5 megapixel con flash a LED e una frontale VGA, mentre la batteria è da 2.000 mAh; per quanto riguarda la connettività è supportato lo standard HSPA+ fino a 21 Mbit/s.

Il Galaxy Ace 4 è l'ultima incarnazione di una gamma fortunata, ed è disponibile in versione LTE o 3G.

Galaxy Ace 4
Samsung Galaxy Ace 4

Nel primo caso, si basa sun un processore dual core a 1,2 GHz con 1 Gbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna (al solito, espandibile), mentre la batteria è da 1.800 mAh.

Nel secondo caso il processore è sempre un dual core ma lavora a 1 GHz, la RAM ammonta a 512 Mbyte e la memoria interna è di 4 Gbyte (espandibili); la batteria è da 1.500 mAh.

In entrambi i casi lo schermo è da 4 pollici e offre una risoluzione WVGA, mentre la fotocamera posteriore è da 5 megapixel; quella anteriore, invece, è VGA.

Terzo elemento dell'offerta Samsung è il Galaxy Young 2. Al cuore troviamo un processore single core a 1 GHz con 512 Mbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna (espandibili sino a 32 Gbyte); lo schermo è da 3,5 pollici con risoluzione HVGA mentre la fotocamera posteriore è da 3 megapixel.

Galaxy Young 2
Samsung Galaxy Young 2

La connettività comprende HSPA+ e la batteria in dotazione è da 1.300 mAh.

Infine c'è il Galaxy Star 2. Si tratta di un modello che supporta soltanto la connettività GSM (niente 3G, quindi) e si basa su un processore A7 single core a 1 GHz con 512 Mbyte di RAM.

Galaxy Star 2
Samsung Galaxy Star 2

La memoria interna è di 4 Gbyte (espandibili con ulteriori 32 Gbyte) e la fotocamera posteriore è da 2 megapixel; la batteria è da 1.300 mAh e lo schermo è da 3,5 pollici con risoluzione HVGA.

Sfortunatamente, per nessuno dei quattro modelli presentati, che si annunciano come "economici", Samsung ha ancora rivelato il prezzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Aspettiamo di conoscere il prezzo per capire quanto in realtà siamo "economici"... :wink:
5-7-2014 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1499 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics