Da Samsung quattro smartphone economici

Tutti montano Android 4.4 KitKat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2014]

Galaxy Core 2

Con un post sul blog ufficiale, Samsung ha annunciato quattro nuovi smartphone di fascia bassa, tutti però dotati di Android 4.4 KitKat.

Il prodotto di punta di questa serie è il Galaxy Core II, basato su un processore quad core a 1,2 GHz e dotato di uno schermo da 4,5 pollici con risoluzione WVGA; la RAM è di appena 768 Mbyte, mentre la memoria interna è di 4 Gbyte (fortunatamente espandibile via microSD fino a 64 Gbyte). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2582 voti)
Leggi i commenti (21)
La dotazione è completata poi da una fotocamera posteriore da 5 megapixel con flash a LED e una frontale VGA, mentre la batteria è da 2.000 mAh; per quanto riguarda la connettività è supportato lo standard HSPA+ fino a 21 Mbit/s.

Il Galaxy Ace 4 è l'ultima incarnazione di una gamma fortunata, ed è disponibile in versione LTE o 3G.

Galaxy Ace 4
Samsung Galaxy Ace 4

Nel primo caso, si basa sun un processore dual core a 1,2 GHz con 1 Gbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna (al solito, espandibile), mentre la batteria è da 1.800 mAh.

Nel secondo caso il processore è sempre un dual core ma lavora a 1 GHz, la RAM ammonta a 512 Mbyte e la memoria interna è di 4 Gbyte (espandibili); la batteria è da 1.500 mAh.

In entrambi i casi lo schermo è da 4 pollici e offre una risoluzione WVGA, mentre la fotocamera posteriore è da 5 megapixel; quella anteriore, invece, è VGA.

Terzo elemento dell'offerta Samsung è il Galaxy Young 2. Al cuore troviamo un processore single core a 1 GHz con 512 Mbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna (espandibili sino a 32 Gbyte); lo schermo è da 3,5 pollici con risoluzione HVGA mentre la fotocamera posteriore è da 3 megapixel.

Galaxy Young 2
Samsung Galaxy Young 2

La connettività comprende HSPA+ e la batteria in dotazione è da 1.300 mAh.

Infine c'è il Galaxy Star 2. Si tratta di un modello che supporta soltanto la connettività GSM (niente 3G, quindi) e si basa su un processore A7 single core a 1 GHz con 512 Mbyte di RAM.

Galaxy Star 2
Samsung Galaxy Star 2

La memoria interna è di 4 Gbyte (espandibili con ulteriori 32 Gbyte) e la fotocamera posteriore è da 2 megapixel; la batteria è da 1.300 mAh e lo schermo è da 3,5 pollici con risoluzione HVGA.

Sfortunatamente, per nessuno dei quattro modelli presentati, che si annunciano come "economici", Samsung ha ancora rivelato il prezzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Aspettiamo di conoscere il prezzo per capire quanto in realtà siamo "economici"... :wink:
5-7-2014 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3017 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics