Il Galaxy Note avrà uno schermo Quad HD

Il fortunato phablet di Samsung abbraccia l'altissima definizione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2014]

Samsung Galaxy Note 4

Della nuova edizione del Galaxy Note si parla ormai da un paio di mesi, ma Samsung sta bene attenta a centellinare le indiscrezioni.

L'ultima notizia che riguarda questo dispositivo è relativa allo schermo, che a quanto pare adotterà la risoluzione Quad HD, ossia pari a 2.560x1.440 pixel.

L'informazione arriva da un profilo scovato sul sito di Samsung e che si riferisce a un terminale identificato dal codice SM-N910A: dato che il Galaxy Note 3 per l'operatore AT&T era noto come SM-N900A, viene naturale pensare che questa sigla si riferisca al Galaxy Note 4. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2578 voti)
Leggi i commenti (12)
Le dimensioni del display dovrebbero invece restare identiche a quelle del predecessore, con una diagonale lunga 5,7 pollici.

Per quanto riguarda le altre specifiche occorre rifarsi a fonti meno certe: il sito SamMobile, per esempio, afferma che il processore sarà uno Snapdragon 805 o un Exynos 5433 (a seconda dei mercati) e che la fotocamera avrà un sensore stabilizzato da 16 megapixel.

Per quanto riguarda l'annuncio ufficiale, invece, non resta che attendere ulteriori notizie da Samsung.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Galaxy Note 3 e Galaxy S IV, Samsung abbandona l'AMOLED
Samsung Galaxy Note 8, il tablet che è anche smartphone
[IFA 2012] Galaxy Note II, quad core e schermo più grande
Il Galaxy Note è arrivato in Italia
Galaxy Note, a metà tra un tablet e uno smartphone

Commenti all'articolo (1)

512 colonne verticali per pollice + foglio lenticolare 70 LPI (Lens Per Inch), = 7 punti di vista diversi = immagini autostereoscopiche con un proteggi-schermo lenticolare da 5 euro! :D
17-6-2014 22:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4066 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics