Il Galaxy Note avrà uno schermo Quad HD

Il fortunato phablet di Samsung abbraccia l'altissima definizione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2014]

Samsung Galaxy Note 4

Della nuova edizione del Galaxy Note si parla ormai da un paio di mesi, ma Samsung sta bene attenta a centellinare le indiscrezioni.

L'ultima notizia che riguarda questo dispositivo è relativa allo schermo, che a quanto pare adotterà la risoluzione Quad HD, ossia pari a 2.560x1.440 pixel.

L'informazione arriva da un profilo scovato sul sito di Samsung e che si riferisce a un terminale identificato dal codice SM-N910A: dato che il Galaxy Note 3 per l'operatore AT&T era noto come SM-N900A, viene naturale pensare che questa sigla si riferisca al Galaxy Note 4. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2595 voti)
Leggi i commenti (12)
Le dimensioni del display dovrebbero invece restare identiche a quelle del predecessore, con una diagonale lunga 5,7 pollici.

Per quanto riguarda le altre specifiche occorre rifarsi a fonti meno certe: il sito SamMobile, per esempio, afferma che il processore sarà uno Snapdragon 805 o un Exynos 5433 (a seconda dei mercati) e che la fotocamera avrà un sensore stabilizzato da 16 megapixel.

Per quanto riguarda l'annuncio ufficiale, invece, non resta che attendere ulteriori notizie da Samsung.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Galaxy Note 3 e Galaxy S IV, Samsung abbandona l'AMOLED
Samsung Galaxy Note 8, il tablet che è anche smartphone
[IFA 2012] Galaxy Note II, quad core e schermo più grande
Il Galaxy Note è arrivato in Italia
Galaxy Note, a metà tra un tablet e uno smartphone

Commenti all'articolo (1)

512 colonne verticali per pollice + foglio lenticolare 70 LPI (Lens Per Inch), = 7 punti di vista diversi = immagini autostereoscopiche con un proteggi-schermo lenticolare da 5 euro! :D
17-6-2014 22:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2154 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics