[IFA 2012] Galaxy Note II, quad core e schermo più grande

Grazie al SoC del Galaxy S III il multitasking è ancora più efficiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2012]

samsung galaxy note 2 grey

Com'era prevedibile, è stato il Galaxy Note II il prodotto che più ha attirato l'attenzione all'evento di presentazione organizzato da Samsung a ridosso dell'IFA di Berlino (il cui inizio ufficiale è fissato per domani).

Il nuovo phablet (neologismo nato dalla fusione di phone e tablet, adatto a indicare un dispositivo che unisce le caratteristiche dei due mondi) è basato sul processore quad core Exynos a 1,6 GHz che già è al lavoro nel Galaxy S III. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Leggi i commenti (7)
Un processore tanto potente permette di sfruttare al meglio il multitasking: nasce così la funzione per esempio Popup Video, che permette di spostare in qualsiasi punto dello schermo il video in esecuzione, senza che sia necessario interrompere la riproduzione.
Samsung Galaxy Note II 1

La RAM che accompagna il SoC ammonta a 2 Gbyte, mentre per la memorizzazione dei dati sono disponibili 16, 32 o 64 Gbyte a seconda del modello, cui occorre aggiungere l'opzionale scheda microSD.

Lo schermo, come ci si aspettava, è cresciuto passando da 5,3 a 5,5 pollici, mentre la risoluzione è di 1280x720 pixel.

Come nel caso del predecessore, Samsung ha dotato il Note della S Pen, il pennino che permette di interagire con lo schermo, che ora ha un aspetto più sottile ed ergonomico.

Samsung Galaxy Note II 2

Le altre caratteristiche hardware comprendono una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash a LED e autofocus, in grado di registrare filmati sino a 1080p, e una fotocamera frontale da 1,9 megapixel.

Il Galaxy Note II, dotato di una batteria da 3100 mAh, può vantare uno spessore di soli 9,4 millimetri e un peso pari a 180 grammi. Per quanto riguarda la connettività è presente la dotazione ormai standard Wi-Fi/Bluetooth/HSPA, mentre nei Paesi già dotati di un'infrastruttura adeguata sarà offerta anche la connettività LTE.

Samsung Galaxy Note II 3

Il sistema operativo prescelto è ovviamente l'ultima versione di Android, la 4.1 Jelly Bean, personalizzata da Samsung con funzioni dedicate e in parte già viste all'opera su Galaxy S III, come lo standby intelligente (che accende lo schermo soltanto se qualcuno si trova davanti al sensore della fotocamera) e le varie applicazioni pensate per la S Pen, come S Note e S Planner.

Il lancio del Samsung Galaxy Note II è atteso per il mese di ottobre in Europa, Asia e Medio Oriente; il dispositivo sarà disponibile in due colori: Marble White e Titanium Grey.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
[IFA 2012] Tutti i prodotti di Samsung

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sicuramente si tratta di un prodotto molto interessante, vediamo a che prezzo verrà commercializzato.
1-9-2012 18:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (568 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre