[IFA 2012] Dell presenta l'offerta di dispositivi Windows 8

L'azienda presenta un tablet, un ibrido tablet/netbook e un PC All-In-One pensati appositamente per sfruttare l'ultima creazione di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2012]

XPS Duo 12 Tablet Mode2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
[IFA 2012] Galaxy Note II, quad core e schermo più grande

Partecipando all'IFA 2012, Dell ha arricchito la gamma di prodotti XPS - di cui fa parte l'ultrabook XPS 13 - di tre nuovi esemplari.

Il primo a svelarsi è stato il tablet XPS 10, dotato di schermo da 10 pollici e basato su SoC Qualcomm Snapdragon S4 con 2 Gbyte di RAM, per il quale Dell ha scelto Windows 8 RT come sistema operativo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Leggi i commenti (24)
Le informazioni sulla dotazione hardware non sono molto ricche: si sa che si potrà scegliere tra 32 e 64 Gbyte di memoria flash e che è presente una porta microUSB; inoltre è possibile la connessione a una docking station che integra tastiera, batteria ausiliaria (la quale permette di arrivare a un'autonomia di 20 ore) e ulteriori porte.

Il Dell XPS Duo 12 è invece un ibrido: grazie allo schermo (1920x1080 pixel da 12 pollici) rotante può trasformarsi rapidamente in tablet o in laptop a seconda delle necessità.

XPS 10
Dell XPS 10

La potenza di calcolo, per questo modello, non è un problema: il Duo adotta infatti processori Intel Core i7 e può ospitare un quantitativo di RAM massimo pari a 8 Gbyte.

Le dimensioni dell'unià SSD per l'archiviazione dei dati possono arrivare sino a un massimo di 512 Gbyte.

XPS Duo 12 Convertible
Dell XPS Duo 12

Infine troviamo XPS One 27, un computer All-In-One con schermo da 27 pollici e risoluzione Wide Quad HD (2560x1440 pixel); lo schermo è touch, e il One 27 può essere tenuto in verticale oppure in orizzontale.

Per quanto riguarda l'hardware, si può scegliere tra i processori Core i5 e Core i7 e avere sino a 16 Gbyte di RAM, mentre l'hard disk può arrivare sino a 2 Tbyte.

IFA   XPS One 27 with Touch
Dell XPS One 27

La gestione della grafica può infine essere affidata al chip nVidia GeForce GT640M, disponibile come opzione.

Sia per il Dell XPS Duo 12 che per il XPS One 27 il sistema operativo è Windows 8; l'arrivo sul mercato è previsto per la fine di ottobre a prezzi ancora non rivelati.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
[IFA 2012] HTC Desire X, social con fotocamera di qualità

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

un tablet con un autononia di 20 ore non mi sembra granchè....il mix tablet\netbook non credo abbia spazio nel mercato, mentre l'XPS One 27 non è male, un iMac (probabilmente) meno costoso :D
1-9-2012 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics