Il produttore cinese rinnova la serie S degli IdeaPad e presenta tre tablet con Android per tutte le esigenze.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2012]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
[IFA 2012] Galaxy Note II, quad core e schermo più grande
Lenovo non poteva certo mancare all'IFA di Berlino: il produttore cinese ha presentato tre nuovi modelli di IdeaPad Serie S e e altrettanti esemplari di Ideatab.
Gli IdeaPad Serie S fanno parte dell'offerta di ultraportatili di Lenovo. I tre modelli svelati a Berlino si chiamano S300, S400 e S405.
I tre esemplari hanno in comune il peso e lo spessore, rispettivamente 1,8 kg e 21,9 millimetri, mentre differiscono per la dotazione hardware. L'articolo continua qui sotto.
|
L'IdeaPad S300 offre uno schermo da 13,3 pollici con risoluzione di 1366x768 pixel, scheda grafica opzionale AMD Radeon 7450M, 4 Gbyte di RAm e hard disk da 500 Gbyte, al quale si può affiancare un'unità SSD da 32 GByte.
La dotazione comprende una USB 3,0, due USB 2.0, porta Ethernet, lettore di schede, uscita HDMI, Wi-Fi, Bluetooth e webcam.
Con il modello S400 lo schermo cresce sino a 14 pollici ma mantiene la medesima risoluzione; la dotazione hardware resta identica, e lo è anche nel S405, che si differenzia per la scelta del processore.
Gli IdeaPad S300 e S400 saranno lanciati sul mercato a novembre al prezzo rispettivamente di 449 e 599 euro, mentre per il modello S405 ancora non sono state fornite indicazioni.
Per quanto riguarda i tablet, Lenovo continua a puntare su Android (nella versione 4.0 Ice Cream Sandwich) con gli Ideatab S2110, A2107 e A2109.
L'Ideatab S2110 è dedicato espressamente all'intrattenimento e dotato opzionalmente di una tastiera rimovibile (che integra anche una batteria e include lettore di schede, due porte USB e una microUSB). Spesso 8,69 millimetri e pesante 580 grammi, monta uno schermo IPS da 10 pollici (con risoluzione di 1280x800 pixel) ed è dotato di una porta microHDMI.
Il SoC adottato è un Qualcomm Snapdragon S4, un dual core a 1,5 GHz, accompagnato da 1 Gbyte di RAM; per l'archiviazione sono previste versioni con 16 o 32 Gbyte di memoria. La fotocamera posteriore monta un sensore da 5 megapixel, mentre quella anteriore arriva a 1,3 megapixel. La connettività comprende Wi-Fi e Bluetooth 4.0, ma è disponibile anche una variante 3G.
I due modelli A2107 e A2109 rappresentano invece l'offerta più economica di Lenovo. Dotati rispettivamente di schermo da 7 e 9 pollici, si differenziano anche per il procesore adottato.
L'A2107 monta un MTK Cortex A9 dual core a 1 GHz, mentre l'A2109 monta un nVidia Tegra 3 a 1,2 Ghz con 1 Gbyte di RAM.
Varia anche la risoluzione dello schermo - 1024x600 pixel nel caso dell'A2107, 1280x800 pixel nel caso dell'A2109 - mentre la quantità di memoria offerta per l'archiviazione arriva in entrambi i casi a un massimo di 16 Gbyte (espandibile tramite microSD).
Il primo ad arrivare sul mercato sarà l'Ideatab A2017, disponibile nel corso del mese di settembre a 249 euro; a ottobre arriverà l'A2109, venduto a 299 euro; infine, a novembre, arriverà il modello S2110. In quest'ultimo caso il prezzo europeo è ancora da definire, mentre si sa che negli Stati Uniti è di 399 dollari.
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
[IFA 2012] Sony rinnova gli Xperia e lancia i Vaio con Windows 8
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|