La stampante 3D per bambini

Con Printeer realizzare oggetti tridimensionali è facile come disegnare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2014]

printeer 01

Quello della stampa 3D è un mondo affascinante che, però, sembra essere un'esclusiva per gli adulti.

Le stampanti stesse e i software di progettazione che li accompagnano sono tutto meno che adatti all'uso da parte dei bambini. O, per lo meno, lo erano sino all'arrivo di Printeer.

Printeer nasce da una raccolta fondi di successo su Kickstarter ed è una stampante 3D pensata appositamente per bambini.

Il suo aspetto - finiture colorate su un corpo trasparente che lascia vedere le varie parti all'opera - testimonia l'impegno profuso nel cercare di creare uno strumento che sia accattivante per i più piccoli.

Invece di usare un complicato software di progettazione 3D, poi, Printeer adopera un'app per iPad, tramite la quale i bambini possono disegnare ciò che poi verrà realizzato dalla stampante.

Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1624 voti)
Leggi i commenti

I suoi creatori sperano che tutte queste caratteristiche possano interessare non solo i singoli ma anche le scuole, che potrebbero decidere di adottare la stampante per insegnare ai ragazzi le basi della progettazione.

Dato che la raccolta fondi è andata a buon fine, possiamo aspettarci che ora per Printeer inizi la fase di produzione grazie alla quale non soltanto chi ha partecipato potrà ricevere il prodotto ma, se la domanda crescerà, un giorno potremo vedere la stampante in vendita.

Chi fosse interessato può già pre-ordinarla a 549 dollari (più spese di spedizione).

printeer 02
printeer 03
printeer 04
printeer 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Gino Tavera}
Dopo diamo la colpa ai genitori se i figli non sanno fare attività manuali !!!
28-8-2014 20:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2970 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics