Vax, combattere un'epidemia

Un gioco simulazione online racconta le semplici tappe di un'epidemia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2014]

VAX

Visti i recenti sviluppi dell'epidemia di Ebola in Africa, è di attualità Vax, gioco-simulazione online di prevenzione e contenimento di una epidemia, ideato da Ellsworth Campbell, dottorando alla Penn State University.

Più che un vero gioco é una trasposizione in gioco che indica in maniera semplice da una parte come si muove l'epidemia e dall'altra come possono agire coloro che si trovano a fronteggiarla.

Ogni persona può essere pensata come un "nodo" che ha relazioni con altre persone, cioè altri nodi: ognuno di noi ha qualche amico, magari anche poche persone ma ciascuna di esse possiede a sua volta altri legami, altri contatti e così via. E maggiori contatti si hanno più grande sarà la dimensione e dunque l'importanza del "nodo".

Così anche partendo da poche unità si ottiene velocemente una fitta rete interconnessa di persone, rete che in caso di una epidemia può essere colpita anche senza apparenti legami.

Il gioco, per il quale c'è un breve tutorial esplicativo, consiste a fronte del pericolo epidemia nel vaccinare alcune persone ("nodi" chiave) in modo da disconnetterli dalla rete: non rischiando di essere colpiti, non potranno neppure veicolare l'infezione.

Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3869 voti)
Leggi i commenti (21)

Occorre però tenere ben presente che - come nella realtà - per le vaccinazioni è necessario tempo: nell'immediato le dosi sono in numero limitato oltre al fatto che ci possono anche essere individui che decideranno di non vaccinarsi.

Ecco quindi che se l'epidemia è già in corso la mossa importante è quella di utilizzare la quarantena ovvero cercare di disconnettere nodi significativi dalla linea di contagio mentre la malattia si diffonde: nel contenimento si può scegliere la più facile giocabilità a turni alterni tra diffusione della malattia e applicazione della quarantena o la più verosimile modalità "real time", in cui il virus non aspetta la nostra scelta e il tempo d'azione diventa più importante.

L'obiettivo chiaramente è quello di isolare quanto più in fretta possibile l'epidemia togliendole lo spazio vitale, le potenziali vittime, per allargarsi ancora e, a seconda del livello, preservare la salute di una determinata percentuale di persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics