Galaxy Note 4, tutte le specifiche

Il phablet di Samsung disporrà anche di una speciale cover a ultrasuoni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2014]

Samsung Galaxy Note 4

Manca ormai davvero poco alla presentazione ufficiale del Samsung Galaxy Note 4, l'ultima e attesa incarnazione del phablet di Samsung.

Se ne parla ormai dallo scorso aprile e ora, grazie all'ultimo aggiornamento del database del software di benchmark AnTuTu, possiamo avere una conferma quasi definitiva delle specifiche tecniche.

Iniziamo dal display, che avrà una diagonale lunga 5,7 pollici (come il predecessore) ma con una risoluzione Quad HD, ossia di 2.560x1.440 pixel, come già si sospettava.

Il processore è l'octa core Samsung Exynos 5433 a 1,3 GHz, ma probabilmente la versione in vendita in Italia monterà il quad core Qualcomm Snapdragon 805 a 2,5 GHz, seguendo la tradizione portata avanti sinora di utilizzare CPU Qualcomm per i modelli in vendita nel nostro Paese.

La RAM ammonta a 3 Gbyte mentre il modello presente nel database di AnTuTu ha 16 Gbyte di memoria interna, anche se ovviamente è lecito aspettarsi altre variazioni su questo tema: con ogni probabilità ci saranno versioni a 32 e 64 Gbyte.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

La fotocamera posteriore monta un sensore da 16 megapixel e probabilmente è la stessa già adoperata per il Galaxy S5; il sistema operativo, infine, è Android 4.4.4 KitKat.

In aggiunta alle specifiche, in Rete è apparsa anche un'altra indiscrezione: pare che il Galaxy Note 4 sarà dotato di una cover a ultrasuoni.

Dedicata ai non vedenti e agli ipovedenti, la cover aiuta a muoversi con maggiore sicurezza anche in ambienti sconosciuti: gli ultrasuoni permettono di rilevare gli oggetti (fino a due metri di distanza) e, se ci si avvicina troppo a un ostacolo (un oggetto, ma anche una persona), la cover vibra.

cover ultrasuoni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{toneoccall}
Oggi si chiamano "phablet", mentre ai tempi del mio Motorola Etac si chiamavano "cabine telefoniche". Il pendolo, dopo essere arrivato alla miniaturizzazione, sta oscillando nuovamente (sebbene con tutt'altre funzioni) verso il gigantismo. Ma fino a quando lo schermo non sarà rappresentato dagli occhiali... Leggi tutto
25-8-2014 15:58

Ah, adesso basta avere 1,77 volte più pixel del Full HD per chiamarsi Quad HD? La dizione "Quad HD" era già in uso per indicare uno schermo 3840 x 2160, che ha esattamente 4 volte il numero di pixel di uno schermo (full) HD. C'è una bella differenza fra 4 e 1,77. link Ah, ecco adesso ho capito, per l'occasione il 720p è stato... Leggi tutto
20-8-2014 21:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5117 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics